Russolo, Carrà, Marinetti, Boccioni e Severini a Parigi per l’inaugurazione della prima mostra del 1912

L’innovazione tecnologica e le importanti scoperte dei primi anni del Novecento portarono in Europa una ventata di aria fresca. La conquista del Polo Nord, la trasvolata della Manica e il primo volo a Torino di un aereo italiano, stavano a indicare che i tempi erano maturi per proiettare l’uomo in una dimensione «futurista». Le invenzioni del dirigibile, dell’aereo, dell’automobile, della motocicletta, della radio, del telefono, della corrente elettrica, proiettarono la vita quotidiana verso nuove forme d’esistenza, dando una potente accelerazione ai concetti di spazio e tempo. L’amore del pericolo, l’esaltazione della guerra vista come il modo giusto per scatenare energie primordiali, e poi il coraggio, l’audacia, la ribellione, l’insonnia febbrile, il salto mortale, lo schiaffo e il pugno, citati nel Manifesto futurista di Filippo Tommaso Marinetti, avevano lo scopo di rompere definitivamente i ponti col passato scuotendo l’uomo dal suo letargo secolare. Uno tzunami violento che con la sua onda anomala doveva sommergere clamorosamente la totalità dell’arte inondando la letteratura, il teatro, la pittura, la scultura, l’architettura e la nascente cinematografia. Il pensiero di Marinetti non lascia certo dubbi interpretativi: «Noi vogliamo distruggere i musei, le biblioteche, le accademie di ogni specie … nessuna opera che non abbia un carattere aggressivo può essere un capolavoro … Noi vogliamo inneggiare all’uomo che tiene il volante, la cui asta attraversa la Terra, lanciata a corsa, essa pure, sul circuito della sua orbita». L’apporto maggiore del Futurismo nella letteratura è raccolto nel Manifesto tecnico della letteratura futurista: «…bisogna distruggere la sintassi disponendo i sostantivi a caso, come nascono … si deve abolire l’aggettivo … si deve abolire l’avverbio … abolire anche la punteggiatura … bisogna orchestrare le immagini disponendole secondo un maximum di disordine…», ovvero «parole in libertà». Non si fecero pregare Boccioni, Balla, Depero, Carrà, Russolo, Severini e Sironi, che seppero imprimere nelle loro opere il senso pieno della ribellione verso un passato antico, snobista e fanatico. Nacque un nuovo stile contraddistinto da movimento, rapidità, liquefazione degli oggetti, immagini deformate come se fossero riprese da un aereo in corsa, dove ciò che importa è soprattutto lo stato d’animo dell’artista. Non è esente da tutto ciò neppure Antonio Sant’Elia, che nell’architettura abbandona tutte le linee tradizionali per dedicarsi anima e corpo alle costruzioni semplici, lineari e protese verso l’alto che prevedono l’utilizzo di cemento armato, vetro, ferro e mattone.

VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su opere del futurismo?

compralo subito

per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

vedi l'opera dal vivo

via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

richiedi maggiori dettagli

maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it

Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp

+ perche' acquistare da noi +

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a opere del futurismo?

+ vendita: perché vendere opere del futurismo a noi +

pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno

Perche affidare a Gognabros opere del futurismo? clicca qui

Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.

+ asta: perché mettere in asta opere del futurismo da noi +

commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici

Chi è Gogna Bros

antiquariato gognasrl

GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.

Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.

La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it

Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).

Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.

Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.

 

sito online antichita

 

Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.

Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.

antiquariato antichita aste

 

Compro opere del futurismo perizia gratuita, offerta immediata gratis.

Stima opere del futurismo valutazione gratuita, perizia.
Prezzo opere del futurismo , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale opere del futurismo? , quanto costa opere del futurismo?
Invia le tue foto di opere del futurismo a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo opere del futurismo pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per opere del futurismo.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per opere del futurismo.
Gabriele Gogna +39 3495505531