Napoleone Martinuzzi
ARTICOLO NON DISPONIBILEVaso pulegoso, Collezione Friedman, Museo del Vetro, Murano
Napoleone Martinuzzi (Murano 1892–Venezia, 1977). Artista multiforme, scultore, designer, imprenditore nel campo del vetro, una delle figure più eminenti e significative delle vetrerie d’arte muranesi. Frequentaa Venezia l’Accademia di Belle Arti ela Scuola Libera del Nudo, seguendo il corso di scultura di Antonio Dal Zotto; entra nel gruppo dell’avanguardia veneziana ed espone dal 1908 a Ca’ Pesaro. Nel 1916 apre a Murano un laboratorio per l’esecuzione di arazzi che disegna egli stesso, e nel 1917 conosce D’Annunzio, con cui inizia un lungo rapporto di stima e di amicizia, che influirà sulla sua carriera. Per la stanza da letto del poeta al Vittoriale di Gardone Riviera, sul lago di Garda, creerà la spettacolare vetrata a fiori e pesci (1924), e nel corso degli anni continuerà a realizzare per la dimora del Vate prestigiose e originali opere: arredi da tavola sia in soffiato sia in pasta rossa, corallo e nera, il bestiario in vetro con gli elefanti blu e rossi con foglia d’oro, (pezzi prodotti sia con la Venini sia presso la fornace di Francesco Zecchin), i due stupendi lampadari delle cornucopie, di dichiarato sapore novecentista, le straordinarie e allegoriche zucche-lampada, la serie di frutti in pasta di vetro e in vetro soffiato entro ceste divetro. Nel 1923 realizzailMonumento ai Caduti di Murano, e approfondisce il suo interesse nei confronti del vetro, diventando direttore del Museo Vetrario di Murano (1922-1931). Nel 1925 partecipa alla fondazione della vetreria “S.A.V.A.S”, che ben prestosi fonde con la V.S.M. Venini & C., dove Martinuzzi è socio e DirettoreArtistico,in un sodalizio che permette all’azienda diraggiungere risultati straordinari. Dall’ingegno creativo dello scultore scaturiscono infatti opere innovative, fra cui i famosi vetri pulegosi (presentati alla Biennale di Venezia nel 1928), opere realizzate in un inedito vetro opaco dall’aspetto spugnoso, caratterizzato dalla tipica tessitura a fitte bollicine (puleghe). Sono creazioni di particolare effetto estetico e di notevole importanza tecnica; grazie a questa particolare materia infattilo scultore può creare l’audace scultura della Danzatrice (esposta al Salond’Automne,Parigi1928), alta circa 2,50metri, ispirata alla famosa ballerina Joséphine Baker, realizzata in vetro pulegoso verde, con finiture in vetro rosso. Sempre in vetro pulegoso è la serie di piante grasse, generalmente realizzate in vetro verde, ma a volte anche nero, con finiture in pasta vitrea rossa con iridazione superficiale, eseguite anche su scala monumentale per essere collocate in ambienti pubblici: da ricordarela pianta grassa del Palazzo delle Poste di Bergamo, la raffinatissima Pianta fiorita per la Mostra del Fiore d’Arte di Firenze (1931, Biblioteca Ambrosiana di Milano), le tre straordinarie piante grasse realizzate per la Prima Quadriennale di Roma (1931) nel rinnovato Palazzo delle Esposizioni, dove Martinuzzi realizza anche una grande fontana luminosa. Cisono poi i singolari acquari, vasi in vetro trasparente contenenti piccole sculture in vetro policromo, e i numerosi frutti (prodotti fin dal 1926), in vetro trasparente e in vetro opaco (velato e/o pasta vitrea), con straordinarie colorazioni e singolari accostamenti cromatici.L’azienda è presente con successo alle Biennali veneziane(1926, 1928, 1930), ma la collaborazione di Martinuzzi con Paolo Venini si conclude nel1932, e l’artista fonda con Francesco Zecchin la Società Vetri Artistici e Mosaici dove prosegue il suo lavoro, privilegiando la modellazione di piccole sculture in pasta vitrea rosso-corallo, con leggera iridescenza, di eccezionale effetto plastico. Torna a esporre più volte alla Biennale di Venezia e alla Triennale di Milano (1933), e dopo qualche anno, in cui si dedica prevalentemente alla scultura in marmo, riprende il lavoro col vetro, prima nell’azienda Arte vetro di Alberto Seguso, e poi con Gino Cenedese, fino al 1958, creando lampadari e piastrelle vitree; negli anni Sessanta progetta ancora per la ditta Pauly opere eseguite da A. Barbini. (mb49)
VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano?
compralo subito
per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
vedi l'opera dal vivo
via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
richiedi maggiori dettagli
maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it
Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp
+ perche' acquistare da noi +
Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.
VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano?
+ vendita: perché vendere Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano a noi +
pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno
Perche affidare a Gognabros Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano? clicca qui
Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.
+ asta: perché mettere in asta Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano da noi +
commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici
Chi è Gogna Bros
GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.
Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.
La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it
Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).
Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.
Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.
Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.
Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.
Compro Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano perizia gratuita, offerta immediata gratis.
Stima Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano valutazione gratuita, perizia.
Prezzo Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano? , quanto costa Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano?
Invia le tue foto di Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per Scultore Napoleone Martinuzzi, Murano.
Gabriele Gogna +39 3495505531