Mario Asnago
(Barlassina, 1896 – Monza,1981) e Claudio Vender (Milano, 1904 – Saronno 1986), architetti. Conseguono nel 1922 la licenza di Architettura e il diploma di professore in Disegno Architettonico e Ornato al Regio Istituto di Belle Arti di Bologna. Iniziano a collaborare in progetti di concorso, formalizzando il sodalizio professionale nello studio di Via Cappuccio a Milano, dopo l’abilitazione alla professione conseguita nel 1928. Nel clima culturale della Milano di quegli anni, che vede un vivace dibattito sul razionalismo e i temi della nuova architettura, Asnago e Vender mantengono per scelta una posizione defilata. Attraverso  un rigoroso e coerente percorso di ricerca, si impegnano a costruire un linguaggio autonomo, moderno e funzionale, ricco di invenzioni, di soluzioni innovative e  dettagli che conferiscono agli edifici il loro marchio particolare. Fulcro della loro attività è  Milano, di cui contribuiscono a creare una nuova immagine, sia  con gli edifici residenziali per la ricca committenza borghese, che con gli spazi commerciali e terziari e le fabbriche. Un esempio della loro ricerca sono le case commissionate da Ferdinando Zanoletti (per il quale realizzeranno altri importanti progetti) in via Euripide 7 e 9 a Milano (1934-1935), caratterizzate da forme semplici, eleganti e funzionali, con tecnologie moderne e soluzioni raffinate, al di fuori degli schemi figurativi del tempo. Intensissima l’attività del dopoguerra, con nuove e importanti realizzazioni nel centro del capoluogo lombardo: gli edifici di piazza Sant’Ambrogio (1948), di via Lanzone (1950), i palazzi per abitazioni e uffici di piazza Velasca (1947), di via Paolo da Cannobio (1949) e di via Albricci 10 (1956). Le loro opere progettate e costruite sempre con grande coerenza e massima attenzione alla qualità costituiscono un importante testimonianza architettonica  per Milano.

 

Dati Edificio:
(fonte beni culturali)

Edificio per abitazioni Hesperia (1934)

Note: Committente è il commendator Ferdinando Zanoletti con il quale Asnago e Vender intrattengono un solido legame, un sodalizio che si articola anche nei progetti dell’edificio per abitazioni di via Euripide 9, Milano (1935), delle Case coloniche Tenuta Castello a Torrevecchia Pia (PV) (1937), dello stabilimento Zanoletti, Milano (1940), e del complesso per abitazioni e uffici nell’isolato di via Paolo da Cannobio, via Albricci e piazza Velasca, Milano (1939-1956).

Contenuto:
Autore: Mario Asnago, Claudio Vender
Luogo: Milano, via Euripide 7
Committente: commendator Ferdinando Zanoletti