Luigi XVI
ARTICOLO NON DISPONIBILELuigi XVI (Dagli Anni Sessanta – novanta del Settecento)
In verità una reazione al Barocco e alle sue diramazioni estetiche già si nota prima dell’avvento al trono del disgraziatissimo Luigi XVI. Si tratta di un certo ritorno alla “ ragionevolezza “ d’ispirazione classica, quindi di simmetria, di ortogonalità, di semplicità e di tutti quegli elementi di ispirazione antica, Greci e Romani, che diventarono di gran moda in seguito agli scavi di Ercolano e Pompei (iniziati fra il 1743 e il 1752). Al Luigi XVI non sono certo estranee le correnti dell’illuminismo e, in Francia l’influenza di “ Favorite “ come Madame de Pompadour e Jeannette Du Barry.