Reggenza (Dal 1715 al 1722)

Nel 1715 muore Luigi XIV. L’erede al trono ( Luigi XV) è un bambino di poco più di cinque anni. Ed è un lontano cugino del Re, Filippo di Orleans che assume la Reggenza. Di conseguenza le manifestazioni artistiche del periodo che intercorre fra la morte del Re e la maggiore età di Luigi XV sono caratterizzate da uno stile che vien detto:” Reggenza” si attenua l’enfasi barocca e si percorrono le vie di una sensibilità che non è certo intimistica ma piuttosto raffinata e aristocraticamente “ personale ” . Lo sfarzo da “ Gloriosamente unico “ ( il Re Sole) diventa emblema (qualche volta moralmente dubbio) di un mondo splendidamente scettico.