Neorococò
ARTICOLO NON DISPONIBILENeorococò (Dal 1830 al 1880 ca.)
Fra i tanti neostili ( Neobizantino, Neoromantico, Neogotico ecc.) il Neorococò, che riprende ovviamente le raffinatissime e preziose bizzarrie formali dei tempi del “ Bien Aimè”(Luigi XV) rappresenta una corrente stilistica che coinvolge alcuni strati della borghesia europea inclini a un ritorno ai miti della “Joie de Vivre”. E ancora rappresentanti di dinastie un po’ folli, come la monacense, che ha in Luigi II l’ideatore e il realizzatore di quello sconcertante e divertente gioiello del palazzo di Linderhof che è, e vuol essere, una vera e propria Versailles miniaturizzata