Rosenthal, Manifattura di porcellane
lattiera con piede circolare, corpo a coppa, becco allungato, realizzata…
lattiera con piede circolare, corpo a coppa, becco allungato, realizzata…
Piano di Tavolino opera di Lucio Fontana Tecnica Mista su…
Stepan Erzia, pseudonimo di Stepan Dmitrievič Hefëdo (Baevo, Mordovia,…
Mario Asnago (Barlassina, 1896 – Monza,1981) e Claudio Vender (Milano,…
Scultura in bronzo Jean Baptiste Carpeaux ( 1827 -1875 )…
Alfredo D’Andrade, Motivo sulla Bormida, Genova Galleria d’Arte Moderna Rivara,…
Charles Eames (1907-1978) e Ray Eames (1912-1988, nome completo Bernice…
Lucio Fontana, Rosario di Santa Fè (Argentina) 1899 – Comabbio…
Carlo Mollino Torino 1905-1973. Personalità eclettica ed eccentrica rispetto al…
Nel 1922 su iniziativa della critica d’arte Margherita Sarfatti si…
Adolfo Wildt. Milano 1868-1931. Celebre scultore, raffinato grafico e incisore.…
L’Acquerello È una pittura non permanente a base d’acqua, trasparente.…
Nel centro di Milano si erge una costruzione di gusto…
Straordinaria personalità di artista, Medardo Rosso (1858-1928) fu uno dei…
Giovanni Antonio Dosio: Tomba di Annibale Caro nella basilica di…
L’arte della lacca è tipica dell’Estremo Oriente, e della Cina…
Anche nei Paesi occidentali sono divenuti famosi quei manufatti tessili,…
Le immagini di questo articolo sono acquisite dal volume:…
Minerbi Arrigo (Ferrara, 1881 – Padova, 1960). Scultore italiano…
A Genova, grazie allo spirito imprenditoriale dei Genovesi, il porto…
Desiderio da Settignano. Settignano, tra 1429 e 1431 – Firenze,…
Nel 1700 nasce il Vedutismo, genere pittorico basato sulla rappresentazione…
Russolo, Carrà, Marinetti, Boccioni e Severini a Parigi per l’inaugurazione…
Gognabros per salutare il passaggio a Tortona come Città…
Paul Philippe Cret. Lione, 1876 – Filadelfia, 1945. Architetto e…
L’Alabastro di Busca nei Beni Culturali Statua di Ballerina, Demetre…
MANZONI PIERO. Soncino (Cr), 1933 – Milano, 1963. Nasce…
Angelo Barabino (1883 – 1950) Come la provincia genera grandezze…
Mazzarina di Pietro Piffetti e Ludovico De Rossi, (Torino, Palazzo…
Hendrick Goltzius, Ritratto di Giambologna GIAMBOLOGNA Douai 1529 – Firenze…
Antonio De Pereda y Salgado, Valladolid, 1608 c.a. – Madrid,…
Pala d’altare genovese. L’autore è Orazio De Ferrari (1606-1657), il…