INVESTIMENTI SICURI PER CHI VENDE E COMPRA ANTICHITÀ
Tra tradizione e innovazione
Alla scoperta del segreto e del reale valore di un opera d’arte
Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gabriele Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d’arte,
in Italia e nel mondo.
Collezionisti e investitori sono guidati da Gabriele alla scoperta dei segreti e del reale valore di ogni singola opera.
- Ricerca costante di opere inedite
- Conoscenza della storia dell’arte
- Report condition approfondito ed affidabile
- Stretta collaborazione con i migliori restauratori
- Attenta analisi dell’evoluzione del gusto e del mercato
Sono gli elementi della “ricetta” che Gabriele utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.


L’arte a 360°: nella nostra nuova sede di Milano è online!
La nuova sede di Milano (zona CityLife) si presenta come Art Space, progettato in collaborazione con partner prestigiosi, uniti dalla finalità di ricerca ed ospitalità.
La realtà virtuale di ultima generazione vi permetterà di muovervi all’interno dello spazio anche da remoto: ogni evento, opera o dettaglio della galleria sono visibili on line, scansionati con tecnologia 360°.
Gabriele Gogna
via Euripide
angolo via Eschilo
Milano

Passione, amicizia, ospitalità e investimenti.
Nel 2018 è nato il progetto culturale coordinato dall’Associazione Euripide 7 con il preciso obbiettivo di coordinare mostre, performance art,
presentazioni, esposizioni, sfilate, eventi e aste di beneficenza.
Cultura, filantropia, mecenatismo e beneficenza:
sotto il segno dell’Arte coinvolgono appassionati da tutto il mondo.
Euripide 7
Via Euripide 7
Milano
GOTHA
La scommessa: cercare un’opera inedita.
La sfida: convincere la proprietà per l’affido o la cessione.
La passione: nel ricostruire la storia dell’opera.
Lo studio: dell’autore e del suo percorso artistico.
La ricerca: sul committente e la sua storia collezionistica.
L’indagine: sulla provenienza attraverso le collezioni di cui ha fatto parte.
La responsabilità: indicare il restauratore capace di scegliere metodi corretti
La felicità: nel vedere riemergere la bellezza.
Il dolore: per a separazione da un’opera inserita nella collocazione finale.
La soddisfazione: di aver accontentato un collezionista.
Il piacere di aver contribuito a restituire gloria ad un pezzo di storia.
Con questa filosofia abbiamo curato queste opere: