14 – 22 febbraio 2015 Modena Fiere Modena Antiquaria
ARTICOLO NON DISPONIBILE14-22 febbraio 2015 ModenaFiere Modenantiquaria
XXIX Mostra di Antiquariatoù
–
_
Giunta alla 29esima edizione Modenantiquaria – la più longeva e visitata fiera d’alto antiquariato in Italia e tra le più qualificate espressioni del mercato dell’arte antica in Europa – torna dal 14 al 22 febbraio 2015 , con un rilancio importante in termini di qualità, relazioni, partnership e comunicazione. Un cuore antico, che considera il collezionismo l’anima della storia artistica e culturale d’Europa, e uno spirito rinnovato attento alle nuove dinamiche e alle più attuali esigenze del mercato, degli antiquari, dei collezionisti e del pubblico. Sarà un anno “chiave” il 2015: trampolino per l’atteso trentennale che confermerà la leadership di una manifestazione che è, ad un tempo, evento culturale internazionale – in una città che vanta una storia antiquariale e collezionistica unica e si appresta a festeggiare la riapertura della Galleria Estense – e occasione qualificata per chi cerca investimenti durevoli. Non solo. Da quasi 30 anni l’appuntamento modenese, che ha visto la partecipazione dei più importanti galleristi d’Italia e che punta fortemente alla qualità, è l’unico nel panorama europeo a offrire una visione ampia e originale dell’arte antica, grazie alla compresenza, accanto a Modenantiquaria, di Excelsior salone esclusivamente focalizzato sulla pittura dell’800 e di Petra dedicata alle antichità per esterni. In un’area espositiva di 15.000 metri quadrati, nelle strutture moderne e attrezzate di Modenafiere, si alterneranno dunque le selezionate gallerie che potranno presentare i loro pezzi migliori e le proposte più prestigiose a un pubblico che negli anni si è dimostrato interessato, esigente e fortemente propenso all’acquisto. Il collezionismo è fondamentale occasione per riscoprire e preservare testimonianze e tracce della storia artistica e culturale dei popoli. Ecco perché a Modena il Salone dell’alto antiquariato, dove professionalità, etica, e passione s’incrociano, proporrà una collaborazione e una partnership importante con la Galleria Estense attraverso sinergie ed eventi congiunti, tra cui una sorta di wunderkammer rappresentativa delle collezioni estensi, che saranno di stimolo, confronto e valorizzazione reciproca. Ed ecco perché, accanto alla competenza, all’acume e alla capacità istrionica di Philippe Daverio che accompagnerà tutta la kermesse, è stato scelto come testimonial di Modenantiquaria 2015 Francesco I d’Este scolpito dal Bernini, artefice con la sua passione, proprio a Modena, di una delle raccolte d’arte più ammirate del XVII secolo: un monito, un valore, una visione. Un allestimento di grande efficacia, servizi di accoglienza e facilitazioni all’accesso (navette di collegamento con la Fiera, tariffe agevolate con Trenitalia, ecc.) un sistema integrato d’occasioni e proposte in città nel segno dell’Arte e del Bello e l’assistenza della Fiera fanno di Modenatiquaria
_
Petra
offre nel panorama europeo una visione ampia e originale dell’arte dedicata alle antichità per esterni.
Un condensato di soluzioni affascinanti e scenografiche proposte dai migliori antiquari e designer del momento per stimolare la creazione di ambienti unici ed esclusivi.
Petra fucina di idee per la casa di campagna, per la casa al mare, per lo chalet in montagna o per il casino di caccia.
_
_
Excelsior
la rassegna di pittura focalizza l’attenzione sulla pittura italiana del tardo ‘800 e si pone come prestigiosa vetrina per raffinate opere d’arte.
Qui le gallerie presentano un vastissimo repertorio di pittura del XIX secolo, all’interno del quale sono presenti opere dei maggiori autori delle varie scuole regionali italiane: dai macchiaioli toscani ai pittori napoletani, dai veneti agli scapigliati lombardi, senza tralasciare gli autori emiliani e meridionali.