coppia di lampadari in cristallo di rocca epoca 1730 torino
ARTICOLO NON DISPONIBILECoppia di lampadari in Cristallo di Rocca Luigi XIV.
Epoca 1730 circa
Origine Torino
Fusto e gabbia in ferro battuto lumeggiato a oro.
Porta Candele originali in rame (di alto spessore) sbalzato, cesellato e dorato.
Tutta la montatura dei cristalli di rocca è originale.
Pendenti, Perle, roselline, tutte in cristallo di rocca.
Lo stato di conservazione è eccellente.
Il cristallo di rocca è una varietà di quarzo purissimo (noto anche come quarzo ialino), incolore e di assoluta trasparenza, pregi per i quali è stato largamente impiegato nella produzione di oggetti preziosi fin dall’antichità, in particolare ad Alessandria d’Egitto e a Roma, e ancora in epoca tardo antica, specie in area bizantina. Nel XIII° secolo la sua lavorazione torna a diffondersi in Occidente, e Venezia ne diviene uno dei principali centri di lavorazione e di esportazione in tutta Europa. Il cristallo di rocca ha il suo impiego più esteso e i risultati qualitativi migliori fra Rinascimento e Barocco, con la produzione di oggetti particolarmente preziosi ed elaborati, intagliati e ornati di smalti e metalli preziosi. Se ne conoscono esemplari notevolissimi sia nel campo della gioielleria (tagliati a brillante o a rosetta) che in quello degli oggetti d’arredo (lampadari, candelieri, cornici, cofanetti, scrigni, coppe, piatti), e nei manufatti di uso liturgico (reliquiari, calici, croci). Incisori di grande levatura si dedicano alla sua lavorazione, attraverso una raffinata e difficile operazione di intaglio, eseguita su un materiale difficile, duro e fragile allo stesso tempo, che si deve lavorare a rovescio, scavando la superficie con piccoli trapani. Artisti come Giovanni Bernardi, (1494–1553) autore di sei ovali raffiguranti scene allegoriche intagliati su cristallo di rocca, inseriti nella famosa Cassetta Farnese (Napoli, Museo di Capodimonte), o i Miseroni, famiglia di intagliatori e incisori di pietre dure e cristalli di origine milanese, attivi in Boemia nei secoli XVI e XVII, autori tra l’altro di una piramide in cristallo di rocca per Ferdinando III° (Vienna, Kunsthistorisches Museum); e ancora Valerio Belli, detto Vicentino, celebrato dal Vasari, autore di una cassetta con venticinque piastrine incise in cristallo di rocca, montate in argento, eseguita per Clemente VII fra il 1525 e il 1532; nella Cappella del Tesoro di San Gennaro, a Napoli, è conservata una bellissima croce reliquiario in cristallo di rocca, esempio della glittica tardo manieristica fine XVI°-inizio XVII° secolo, mentre al XVII° secolo risalgono le rare e bellissime posate in cristallo di rocca e bronzo dorato di manifattura fiorentina conservate al Museo Bardini di Firenze. A partire dal XVI° secolo si inizia ad utilizzarlo nella costruzione di lampadari, dove è particolarmente apprezzato per la sua bellezza e per l’elevata capacità di rifrangere la luce per mezzo della sua trasparenza, lucidità e striature. Queste caratteristiche ne favoriscono la grande diffusione, soprattutto in Francia, alla corte di Luigi XIV, e poi in Europa, in palazzi, castelli, chiese, abitazioni di rango elevato. Sono manufatti sfarzosi, costruiti artigianalmente, alcuni addirittura pezzi unici, realizzati in base all’architettura degli ambienti da illuminare. Il suo uso nei lampadari sarà man mano soppiantato dalla scoperta del cristallo al piombo, introdotto in Inghilterra nella seconda metà del XVII° secolo e perfezionato da George Ravenscroft, più facile da lavorare e con proprietà notevoli di rifrazione della luce. Il cristallo di rocca continuerà invece ad essere usato (ancora oggi) per la produzione di preziosi e raffinati manufatti; nell’ottocento sono molto noti F.E. Kny, incisore presso la Thomas Webb & Sons di Stourbridge, e W. Fritsche, significativo esponente dell’arte. Famose, preziosissime e raffinate le le pendole misteriose di Cartier (per esempio il modello Portico, realizzato per la prima volta intorno al 1924, con colonne in cristallo di rocca), o la Coppa Florentia (1914), in cristallo di rocca, oro giallo e zaffiri sfaccettati, di Gianmaria Buccellati.
VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su lampadario cristallo rocca?
compralo subito
per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
vedi l'opera dal vivo
via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
richiedi maggiori dettagli
maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it
Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp
+ perche' acquistare da noi +
Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.
VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a lampadario cristallo rocca?
+ vendita: perché vendere lampadario cristallo rocca a noi +
pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno
Perche affidare a Gognabros lampadario cristallo rocca? clicca qui
Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.
+ asta: perché mettere in asta lampadario cristallo rocca da noi +
commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici
Chi è Gogna Bros
GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.
Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.
La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it
Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).
Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.
Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.
Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.
Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.
Compro lampadario cristallo rocca perizia gratuita, offerta immediata gratis.
Stima lampadario cristallo rocca valutazione gratuita, perizia.
Prezzo lampadario cristallo rocca , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale lampadario cristallo rocca? , quanto costa lampadario cristallo rocca?
Invia le tue foto di lampadario cristallo rocca a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo lampadario cristallo rocca pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per lampadario cristallo rocca.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per lampadario cristallo rocca.
Gabriele Gogna +39 3495505531