Grande lampadario cristallo baccarat bronzo dorato
ARTICOLO NON DISPONIBILEGrande lampadario Baccarat in bronzo dorato
completo di 6 grandi putti in bronzo dorato Cristalli firmati Baccarat
Grandi dimensioni: altezza 210 cm – diametro 135 cm
La storia dei cristalli Baccarat inizia nel 1764, quando Louis de Montmorency-Laval, vescovo di Metz, chiede al re di Francia Luigi XV di aprire una fabbrica per la produzione del vetro, perché all’epoca si era costretti a rifornirsi a Venezia o in Boemia; l’autorizzazione con regio decreto arriva il 16 ottobre 1764. Così, nel villaggio di Baccarat in Lorena, sulle rive del fiume Meurthe, nasce la Verrerie Sainte Anne. Il terreno qui è ricco di silicio, elemento fondamentale per la produzione del vetro, in più le grandi foreste nelle vicinanze forniscono il combustibile per i forni. Nella struttura, oltre il reparto produzione, vengono costruiti gli alloggi per gli operai (potevano ospitare fino a 70 famiglie). Il mastro vetraio Antoine Renaut. Consigliere del re, è il primo direttore. La Rivoluzione francese vede il declino della vetreria, che fallisce nel 1806. Viene rilevata nel 1816 dall’imprenditore Aimé-Gabriel d’Artigues, già proprietario in Belgio della Cristalleria Vonèche, che sposta tutta la produzione a Baccarat. Da questo momento la Verrerie si specializza nella lavorazione del cristallo, diventando dopo qualche anno la prima manifattura di cristallo di Francia, con commesse prestigiose da parte del re Luigi XVIII, poi Carlo X e Luigi Filippo. Durante il periodo della Restaurazione, vengono apportate innumerevoli innovazioni, create nuove lavorazioni e colori particolari (come ad esempio il famoso rosso dorato), premiate nel corso degli anni da riconoscimenti e medaglie d’oro. In un primo tempo Baccarat fornisce i suoi cristalli anche ad artisti esterni, tra i quali Madame Désarnaud. la prima che ha l’audacia di eseguire dei mobili interamente in cristallo, come il tavolo da toilette della Duchessa du Berry, da lei realizzato su disegno di Nicolas-Henry Jacob (1782-1871, allievo di David), ora al Louvre. Madame Désarnaud, vedova Charpentier, aveva portato avanti l’azienda del marito con grande passione e spirito imprenditoriale. Il pregiato materiale fornito da Baccarat viene tagliato e montato nel suo atelier chiamato Escalier de Cristal, dove vengono prodotti lussuosi vasi, lampade e altri oggetti d’arredo, che oggi si possono ammirare al Museo d’Orsay a Parigi. Durante l’Esposizione Universale del 1823, il marchio Baccarat si rivela al mondo.
Fioccano commissioni da parte di re e imperatori. Come il calice Harcourt simbolo dell’azienda e tuttora in produzione, creato nel 1841 per il re di Francia Luigi Filippo, inciso con il monogramma reale e con il caratteristico bottone rosso rubino ottenuto con la fusione progressiva alla temperatura di cinquecentoquaranta gradi del cristallo e della polvere d’oro, calice poi diventato un’icona di eccellenza e di eleganza in cui hanno bevuto anche Napoleone III, Papa Giovanni Paolo II e il re del Marocco. Nel 1867, all’Esposizione Universale di Parigi, vengono presentati due vasi eccezionali con i disegni delle decorazioni ispirati ai dipinti del pittore Charles-Joseph Natoire, rappresentanti l’Allegoria dell’Acqua e l’Allegoria della Terra. Sono dell’incisore Jean Baptiste Simon, al quale è concesso il privilegio di apporre la propria firma sull’opera. Ognuno di questi splendidi vasi, alti ben 76 cm., richiese un anno di lavoro. Tra le grandi commissioni reali, quella per lo zar Nicola II, il cosiddetto ‘Candelabro dello zar‘, alto 3,85 metri e composto da 3.320 pezzi di cristallo con 79 candele. Nicola II durante il suo soggiorno a Parigi nel 1896, ne commissionò alcuni per i suoi palazzi a San Pietroburgo ma chiese una versione elettrica. Di fatto questo fu il primo Baccarat a illuminazione elettrica. Agli inizi del ‘900, Baccarat produce i primi flaconi di profumo. Anche il Sillage de la Reine, il profumo ricreato recentemente in base a quello utilizzato da Maria Antonietta, è contenuto in un flacone in cristallo Baccarat. Nel 1948 viene disegnato Soleil, un grande orologio dai raggi di cristallo. Disegnato da George Chevalier, è ispirato al simbolo del Re Sole (usato per i cancelli del Palazzo di Versailles). Il primo acquirente del prezioso oggetto è Arthur Miller, che lo sceglie per decorare il suo appartamento di Manhattan, all’epoca del suo matrimonio con Marilyn Monroe. Nel 1956 vengono realizzati due flaconi con iniziali in oro zecchino, per il matrimonio del principe Ranieri di Monaco con Grace Kelly. Sono una riedizione di un servizio Malmaison del 1913. Nel 1993 lancia la prima collezione di gioielli e nel1995 la collezione di bicchieri subisce una rivoluzione con la nascita della finissima collezione Vega. “Seule la perfection peut se permettre toutes les audaces”… “Solo la perfezione può permettersi di essere audace…” è uno degli slogan Baccarat.
VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su lampadario baccarat?
compralo subito
per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
vedi l'opera dal vivo
via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
richiedi maggiori dettagli
maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it
Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp
+ perche' acquistare da noi +
Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.
VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a lampadario baccarat?
+ vendita: perché vendere lampadario baccarat a noi +
pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno
Perche affidare a Gognabros lampadario baccarat? clicca qui
Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.
+ asta: perché mettere in asta lampadario baccarat da noi +
commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici
Chi è Gogna Bros
GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.
Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.
La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it
Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).
Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.
Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.
Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.
Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.
Compro lampadario baccarat perizia gratuita, offerta immediata gratis.
Stima lampadario baccarat valutazione gratuita, perizia.
Prezzo lampadario baccarat , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale lampadario baccarat? , quanto costa lampadario baccarat?
Invia le tue foto di lampadario baccarat a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo lampadario baccarat pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per lampadario baccarat.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per lampadario baccarat.
Gabriele Gogna +39 3495505531