Borse foulard Hermes
ARTICOLO NON DISPONIBILEHermès. Società francese con sede principale a Parigi.Si occupa della ideazione, fabbricazione e vendita di prodotti di lusso, nel campo della pelletteria, del prêt-à-porter, dei profumi, dei gioielli, degli orologi e dell’arredo. Il suo fondatore, Thierry Hermès (1801 – 1878), sellaio, nel 1837 apre a Parigi in Rue Basse-du-Rempart un piccolo laboratorio specializzato in bardature e finimenti per cavalli. Nel 1880 i figli trasferiscono il laboratorio in Rue du Faubourg Saint-Honoré, che diventerà la famosissima sede di Hermès, ancora oggi quartier generale della Maison. Intorno al 1890 Hermès incomincia a proporre borse, sacche e piccoli accessori per cavalieri; una di queste, le sac haute à courroies, pensato per trasportare stivali e selle, ha un grandissimo successo, e con alcune modifiche diventerà anni dopo la famosissima Kelly Bag. E’ però il nipote Émile-Maurice (1871-1951) a trasformare il laboratorio in quella che oggi è una delle più grandi e leggendarie aziende di alta moda del mondo. Attento alle nuove tendenze e amante dell’innovazione, viaggia all’estero, e negli USA scopre la cerniera lampo, di cui intuisce la portata rivoluzionaria nel campo degli accessori e dell’abbigliamento; ne ottiene i diritti esclusivi per la Francia e nel 1918 crea per il Principe di Galles una casacca da golf in daino, chiusa da una zip: nasce la Fermeture Hermès. Pur non abbandonando la selleria, dà inizio alla produzione di capi d’abbigliamento in pelle, cui presto affianca maglioni, cardigan e accessori in pelle (la maroquinerie, ancor oggi eccellenza della Maison), come il primo paio di guanti con chiusura lampo, nel 1924, il primo cinturino in cuoio per orologio realizzato per la figlia (1912), la notissima cintura collier de chien, ispirata al collare per cani. Nel 1925 nasce la prima collezione di abbigliamento maschile, e nel 1927 la linea di gioielli ispirati al mondo equestre. Dal mondo delle automobili trae l’idea di una collezione di bagagli ad hoc, bauletti e borse resistenti e di poco ingombro, realizzati utilizzando il savoir-faire dei suoi artigiani sellai, il punto sellier eseguito rigorosamente a mano. Su richiesta dell’amico e costruttore automobilistico Ettore Bugatti idea un nuovo modello di borsa destinato a un duraturo successo: la Torpedo, poi denominata Bugatti (e più tardi ribattezzata Bolide), una borsa da viaggio in pelle naturale, leggermente ruvida, pratica, robusta, facile da inserire nella portiera di un’auto, capostipite di tutte le borse Hermès. Nel 1929 è la volta della prima collezione femminile, disegnata da una giovane stilista, Lola Prusac, che sviluppa una linea dedicata agli sport allora emergenti (nuoto e sci); nel 1933 disegna una collezione di borse e valigie con intarsi di cuoio rosso, blu e giallo, ispirate all’opera del pittore Mondrian. La Maison va via via ingrandendosi, differenziando la propria produzione: accessori da viaggio, per l’automobile, per lo sport (per esempio le sacche da golf ); e ancora collezioni di abbigliamento, guanti, cinture, gioielli (è del 1938 il famoso Cha?ne d’Ancre, la cui maglia ricorda la catena delle ancore), orologi, il cui primo modello, l’Ermeto, realizzato nel 1928 dalla manifattura svizzera Movado, esibisce una copertura in cuoio; infine i famosissimi foulards di seta. La sua presenza nel mondo del lusso è sempre più importante. Il 1935 è l’anno di un must della casa, la celebre borsa Kelly, ai tempi chiamata Petit sac à courroie, discendente della borsa pensata per i cavalieri. Di forma trapezoidale, dotata di fondo rigido, protetto da quattro piedini, con un sistema di chiusura a cinghie, nasce come borsa perfetta per il viaggio; nella sua prima versione infatti è rivestita in marocchino, come un bagaglio da viaggio, ed è provvista di serratura. Deve il suo grandissimo successo alla Principessa Grace Kelly, che nel 1956 è fotografata con la borsa al braccio. Richiesta come borsa Kelly dalle clienti, viene ribattezzata con questo nome nel 1977, ed è tuttora prodotta in tantissime versioni (cuoio, tela e cuoio, coccodrillo e struzzo). Il 1937 è invece l’anno del primo carré, il famoso foulard in seta 90 x 90 (quadrato, appunto). Il primo esemplare è prodotto a Lione, centro d’eccellenza della seta, e battezzato Jeu des Omnibus et Dames Blanches, ma il grande successo arriva alla fine degli anni quaranta, grazie a Marcel Gandit, che trova il metodo per creare e stampare composizioni cromatiche complesse, ricche di contrasti e sfumature. Ogni collezione è composta da nuove stampe, da modelli classici e ri-edizioni ricolorate. I temi (ogni anno se ne aggiungono 15 nuovi) originariamente si ispirano al mondo equestre e all’epoca napoleonica (Les robes raffigura i cavalli di rango imperiale, Les Tambours, i tamburini dell’esercito, Paris modiste riporta tutti i cappellini delle signore dei primi anni dell’ 800), ma poi diventano molto vari; tra i disegnatori di maggior talento Philippe Ledoux e Hugo Grygkar. Alcuni carré sono rimasti nella storia, come il Brides de gala del 1957, il più venduto di sempre, che rappresenta le briglie realizzate dalla Maison per l’Imperatore del Messico, o l’Éperon d’or, realizzato per la prima volta nel 1974 da Henry d’Origny; altri highlight sono Les blés, Les sangles, Carpe diem, La promenade de Longchamps. Al classico carrè aggiungono negli anni il gavroche (45 x 45), il grande scialle (140 x 140) e la variante più recente del carré (70 x 70). La Maison continua a rinnovarsi nel tempo. Fa il suo ingresso nel mondo dei profumi, e nel 1951 uno dei più grandi profumieri dell’epoca, Edmond Roudnitska, crea l’Eau d’Hermès, che presto entra a far parte della leggenda, con il suo particolare aroma e il flacone dalla forma intramontabile, a sezione quadrata con tappo semisferico. Nel 1967 nasce la prima collezione di prêt-à-porter, e aumenta l’impegno dell’azienda nei settori dell’orologeria, dei gioielli, della bigiotteria, degli oggetti d’arredo. Negli anni settanta nasce infatti in Svizzera la società La Montre Hermès, per produrre e commercializzare gli orologi, e vengono rispolverati e rilanciati i segni iconografici tipici della Casa, la Staffa e la lettera H. Ne è un esempio la borsa Evelyne, creata nel 1978 come sacca per l’equitazione (dove la grande H traforata serviva a far passare l’aria per asciugare le staffe), poi convertita in pratica ed elegante sacca da città. L’altro grande must della casa arriva nel 1984: la Birkin Bag, nata dall’incontro tra l’attrice e modella Jane Birkin e Jean Louis Dumas, presidente della Maison Hermès. Borsa elegante e pratica, molto capiente, di forma svasata, con manici rigidi, disponibile in una decina di colori e in diversi materiali, è fabbricata da un unico artigiano, che sigla ogni pezzo. Ha un successo immediato e diventa presto un’icona, per ottenere la quale oggi c’è una lista d’attesa di diversi anni. L’azienda, tuttora sotto il controllo della famiglia, conta 300 boutiques in tutto il mondo ed è in continua espansione. Ultimamente sta riprendendo in considerazione il mondo dell’equitazione dal quale ha avuto avvio la sua fortuna
VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su Borsa Hermes?
compralo subito
per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
vedi l'opera dal vivo
via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
richiedi maggiori dettagli
maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it
Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp
+ perche' acquistare da noi +
Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.
VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a Borsa Hermes?
+ vendita: perché vendere Borsa Hermes a noi +
pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno
Perche affidare a Gognabros Borsa Hermes? clicca qui
Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.
+ asta: perché mettere in asta Borsa Hermes da noi +
commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici
Chi è Gogna Bros
GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.
Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.
La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it
Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).
Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.
Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.
Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.
Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.
Compro Borsa Hermes perizia gratuita, offerta immediata gratis.
Stima Borsa Hermes valutazione gratuita, perizia.
Prezzo Borsa Hermes , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale Borsa Hermes? , quanto costa Borsa Hermes?
Invia le tue foto di Borsa Hermes a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo Borsa Hermes pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per Borsa Hermes.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per Borsa Hermes.
Gabriele Gogna +39 3495505531