Dipinto olio si tela Corrado Cagli

ARTICOLO NON DISPONIBILE


Dipinto olio si tela firmato Corrado Cagli
raffigurante testa di Gorgone

Misure: 57,5 x 73 cm  + cornice 82 x 99 cm
(1118015)

Corrado Cagli (Ancona, 1910 – Roma, 1976). Pittore, scultore, disegnatore, grafico, ceramista, scenografo, il suo percorso artistico è caratterizzato dalla grandevarietà degli interessi e delle ricerche, che lo spingono a sperimentare stili e tecniche,compresi l’encausto e il mosaico. Frequental’Accademia di Belle Arti a Roma, etra il 1929 e il 1930 dirige la fabbrica di ceramiche d’arte Rometti, ad Umbertide (Perugia), con cui collaborano artisti del calibro di Fortunato Depero e Giacomo Balla; fra le sue creazioni le sculture Icaro e Santone, il vaso, Marcia su Roma, il piatto, il Seminatore. Sempre ad Umbertide dipinge nella casa Mavarelli-Reggiani un affresco di 60 metri sul tema della Battaglia del grano. Espone per la prima volta nel 1932 insieme ad Adriana Pincherle presso la Galleria d’Arte di Roma, e alla fine del 1932 con Giuseppe Capogrossi ed Emanuele Cavalli forma il gruppo della Nuova pittura Romana. Il suo nome è sempre più noto, soprattutto negli ambienti romani, come esponente di una nuova generazione artistica. Dal 1933 dipinge altre notevoli opere murali, proponendosi come uno dei maggiori pittor i muralisti: quattro pannelli per la II Quadriennale di Roma (1935), la Battaglia di San Martino e Solferino per la Triennale di Milano (1936, donata agli Uffizi nel 1983), un grande ciclo intitolato Trionfo di Mussolini, per l’Esposizione Internazionale di Parigi (1937); nel 1934 realizza la decorazione in mosaico veneziano con i simboli dello Zodiaco per il fondo della fontana di Piazza Tacito a Terni. Tra il 1934 e il 1935 accentua le ricerche cromatiche in temi intimistici di vasi e nature morte, in gran parte esposti alla Biennale di Venezia. Nel 1938, in seguito alle leggi razziali, si rifugia prima a Parigi e poi a New York, città che sarà per l’artista ricca di suggestioni ed esperienze: in America si avvicinaalle tecniche del collage e del frottage, studiale teorie di Donchian e di Moebius, pur senza abbandonare il suo fortissimo senso realistico, come si vede nei drammatici disegni di guerra (cui prende parte da volontario): Le notti di Londra Famiglia normanna,1944,Buchenwalde Profughi,1945.Nel 1946 vince il premio Guggenheime nel 1954 il Premio Marzotto.Nel1948 ritorna a Roma, dove continua a sperimentare tecniche e linguaggi espressivi: astrattismo, neocubismo, neometafisica, informale. E’ amico dei più significativi artisti dell’epoca: Mirko e Afro Basaldella, Guttuso. Sperimenta la scultura con materiali poveri, realizzando la serie di Cicute (1950 -1955), con pezzi di canne, e modelli di maschere e ritratti fatti con cartoncini colorati, assemblati con punti metallici, che sarannofusi in bronzo in pochi esemplari, tra il 1960 e il 1965. Dipinge la serie Arlecchini, le Siciliane (1963-65), i Labirinti (1966), in cui coglie le suggestioni dell’arte contemporanea. Tra il 1970 e il 1973 realizza nella piazza di Göttingen un’opera monumentale sul luogo della sinagoga incendiata dai nazisti nel 1938. E’ molto attivo anche come scenografo, e collabora con importanti registi e coreografi per prestigiose istituzioni: Balanchine, Milloss, Luigi Squarzina, Franco Enriquez; nel 1966 collabora a due scene del film La Bibbia di JohnHuston. La passione per il disegno e la grafica lo accompagna per tutta la vita: negli anni sessanta illustra le Operedi UgoFoscolo e l‘Elogio della pazzia di Erasmo da Rotterdam; realizza 23 tavole ispirate al tema di Pulcinella, che espone a Roma alla Galleria La Torretta; altrisuoi disegnisi trasformano in arazzi, per lo più destinati ai grandi transatlantici, grazie al sodalizio con Ugo Scassa, fondatore dell’omonima arazzeria astigiana. Innumerevoli le mostre personali in Italia e all’estero e la partecipazione alle maggiori rassegne nazionali e internazionali: partecipa a sette edizioni della Quadriennale di Roma e a sei edizioni della Biennale di Venezia dove, nel 1964, ottiene una sala personale. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni e musei in Italia (Musei Vaticani, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma, GAM di Torino, Museo del 900, Firenze, ecc.) e all’estero (LACMA di Los Angeles, Fine Arts Museum of San Francisco, New York Public Library). (mb49)

VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su Corrado Cagli?

compralo subito

per procedereall’acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

vedi l’opera dal vivo

via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

richiedi maggiori dettagli

maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it

Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp

+ perche’ acquistare da noi +

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d’arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell’arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l’attenta analisi dell’evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

VUOI VENDERE
o valutare un’Opera simile a Corrado Cagli?

+ vendita: perché vendere Corrado Cagli a noi +

pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno

Perche affidare a Gognabros Corrado Cagli? clicca qui

Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell’oggetto, che rimane inedito sul mercato.

+ asta: perché mettere in asta Corrado Cagli da noi +

commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d’asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell’asta) fino all’80% della base
garanzia di vendita: la base d’asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l’asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell’asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici

Chi è Gogna Bros

 

antiquariato gognasrl

GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.

Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.

La tradizione antiquaria familiare e l’adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it

Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).

Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.

Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.

 

sito online antichita

 

Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d’arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.

Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.

antiquariato antichita aste

 

Compro Corrado Cagli perizia gratuita, offerta immediata gratis.

Stima Corrado Cagli valutazione gratuita, perizia.
Prezzo Corrado Cagli , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale Corrado Cagli? , quanto costa Corrado Cagli?
Invia le tue foto di Corrado Cagli a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo Corrado Cagli pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per Corrado Cagli.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per Corrado Cagli.
Gabriele Gogna +39 3495505531