Tavolo rotondo e console cristallo Fontana Arte
ARTICOLO NON DISPONIBILETavolo rotondo da pranzo e console
piani in cristallo Fontana Arte
gambone lavorato finemente sul massello di acero
Misure:
tavolo: diametro 150 cm – altezza 80 cm
console: 200 x 52 cm – altezza 95 cm
Nel 1881 Luigi Fontana fonda a Milano una società di commercializzazione e lavorazione del vetro in lastre, la Luigi Fontana e Compagni. L’attività è contraddistinta inizialmente dalla realizzazione di vetrate artistiche, molte delle quali ancor oggi sono elemento funzionale e decorativo di chiese e cattedrali come Duomo di Milano e la Cattedrale di Brasilia. All’inizio degli anni trenta la creazione di prodotti artistici in cristallo diventa una parte molto importante della produzione, tanto che nel 1933, dai contatti tra Luigi Fontana e Gio’ Ponti, giovane architetto e designer, allora direttore artistico della Richard Ginori, nasce la Fontana Arte, specializzata in arredi moderni. La direzione ben presto passa a Pietro Chiesa, giovane e geniale vetraio, proprietario di un laboratorio di vetrate artistiche. La straordinaria sinergia tra Ponti, che intuisce le grandi potenzialità del cristallo applicato all’illuminazione, e Chiesa, in grado di spaziare dal modernismo più ardito alla decorazione raffinatissima, consente ai due artisti di esprimersi al meglio delle loro capacità, e porta alla formazione di un gruppo di artigiani di grande eccellenza. La produzione è estremamente ricca e varia (mobili, piatti, cornici, specchi, sculture, vetrate), ma è senz’altro nel settore dell’illuminazione che la Fontana Arte si dimostra all’avanguardia, con i suoi modelli dalle linee purissime, eseguiti sfruttando con grande maestria tutte le lavorazioni del cristallo. Di questo periodo sono le lampade 0024 e Bilia (Ponti, 1931/32), Naska (1933), Luminator (Chiesa, 1932), il vaso in vetro realizzato a mano Cartoccio (Chiesa, 1932). L’azienda partecipa alla Biennale di Venezia, alla Triennale di Milano, alle grandi esposizioni di Parigi, Berlino, Bruxelles, Buenos Aires. Apre prestigiosi punti vendita a Milano (via Montenapoleone), e Roma (via Condotti), e sceglie esclusivi concessionari in tutto il mondo, diventando l’emblema dello stile raffinato e del gusto moderno. Dopo il difficile periodo bellico e la morte di Chiesa (1948), nel 1954 arriva alla Fontana Arte come direttore artistico il vetraio e decoratore d’interni francese Max Ingrand che, fedele alla tradizione di Fontana e sensibile alle tendenze del design dell’epoca, punta sull’uso sapiente dei metalli e sulla perfetta realizzazione delle parti in cristallo; per un periodo collabora con l’azienda Lucio Fontana, che realizza grandi basi in ceramica per tavoli con piano in cristallo su disegno dell’architetto Roberto Menghi. Sono anni di grandi cambiamenti, in cui la Fontana Arte deve fare fronte a un mercato in rapida evoluzione, e passare da una produzione limitata, esclusiva e molto costosa, a quella in serie. Il passaggio avviene senza che i prodotti perdano la propria unicità, fatta di straordinaria qualità esecutiva e di linee sempre più semplificate, limpide, eleganti; in questi anni vengono ideate lampade come Fontana (Ingrand,1954), Pirellina e Pirellone (Ponti, 1967), Uovo (Ben Swildens, 1972), ancora oggi bestseller mondiali. Arrivano in azienda nuovi collaboratori, come Bobo Piccoli, Gianni Reggiori, Alberto Rosselli, Franca Helg, Eugenio Gerli, Umberto Riva, Piero Castellini, Gianni Celada; il pittore Duilio Barnabé firma con lo pseudonimo Dubé disegni con cui si realizzano cristalli dipinti utilizzati per piani di tavolo, pannelli decorativi, coppe centrotavola e piatti, aventi come soggetto nature morte e motivi astratti. La morte di Ingram (1969), cui segue l’abbandono di Gio’ Ponti, segna un altro periodo di difficili cambiamenti, che sfocia infine, nel 1979, nella direzione artistica di Gae Aulenti, la cui decisione di riportare il vetro al centro dell’attività aziendale porta a un rinnovato fermento creativo. Giungono collaboratori di grande rilievo, come Piero Castiglioni, Pierlugi Cerri, Daniela Puppa (Prima Signora, lampada,1992), Franco Raggi (Velo, lampada, 1989), Umberto Riva (Metafora, lampada, 1980), l’architetto Renzo Piano che disegna Teso, serie coordinata di sistemi d’arredo, tavoli, consolle, librerie, interamente in vetro. Di Gae Aulenti ricordiamo il famosissimo Tavolo con ruote (1980), e sempre di Aulenti con Castiglione la “famiglia” di lampade Parola (1980). Negli anni novanta l’azienda ottiene il prestigioso riconoscimento del Compasso d’Oro alla carriera (1998), e si specializza sempre più nel settore dell’illuminazione, consolidando la propria vocazione. Le sue creazioni sono esposte in molti musei, tra cui il MOMA di New York e il Centre Pompidou di Parigi.
VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su Fontana Arte?
compralo subito
per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
vedi l'opera dal vivo
via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
richiedi maggiori dettagli
maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it
Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp
+ perche' acquistare da noi +
Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.
VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a Fontana Arte?
+ vendita: perché vendere Fontana Arte a noi +
pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno
Perche affidare a Gognabros Fontana Arte? clicca qui
Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.
+ asta: perché mettere in asta Fontana Arte da noi +
commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici
Chi è Gogna Bros
GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.
Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.
La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it
Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).
Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.
Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.
Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.
Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.
Compro Fontana Arte perizia gratuita, offerta immediata gratis.
Stima Fontana Arte valutazione gratuita, perizia.
Prezzo Fontana Arte , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale Fontana Arte? , quanto costa Fontana Arte?
Invia le tue foto di Fontana Arte a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo Fontana Arte pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per Fontana Arte.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per Fontana Arte.
Gabriele Gogna +39 3495505531