Orologio con gabbietta x uccelli – Horloge cage à oiseaux

ARTICOLO NON DISPONIBILE


Orologio gabbietta per uccelli
(Horologe cage à oiseaux – Bird Cage Clock)

L’Orologio-gabbietta è un oggetto leggendario!
Prodotto solo per reali e pochi altri.
La raffinatezza degli automi fiorisce sicuramente nel ‘700
Tuttavia, il gusto per gli “uccelli canori” è conosciuto fin dai tempi antichi.

I primi uccelli meccanici citati nell’antichi fanno riferimento a
Filone di Bisanzio scienziato e fisino greco del III secolo a.C. e alla figura di
Erone di Alessandria ingegnere e matematico del I secolo d.C.)

Il canto degli uccelli meccanici anche in tempi cosi antichi era straordinariamente alimentato da vapore acqueo e pressione dell’aria.
Il Vescovo Linbrand nel suo viaggio a Bisanzio nel 949, descrive il trono di “Basileus” davanti al quale si trovava un albero di bronzo dorato sui cui rami erano macchine per imitare il suono degli uccelli.

Nel Rinascimento sarà la figura di Salomon de Caus, ingegnere e architetto francese, a introdurre “cilindri meccanici” per riprodurre i differenti canti d’uccello.

L’imitazione della natura ispira da sempre le attività umane, che trovano in questo complesso campo fascino e ricerca interdisciplinare, dovendo fondere: ingegneria, fisica, meccanica di precisione, orologeria ed estetica.
Il picco di maggiore diffusione è il 700 con l’avvento di nuove tecniche di miniaturizzazione e l’introduzione di organi meccanici che potevano arrivare a 09 melodie differenti.
Luigi XVI sarà il maggiore collezionista nella storia di uccelli cantori meccanici.

Per comprendere quanto fosse entrato nell’immaginario popolare, va ricordato che Hans Christian Andersen, scrittore di fiabe tra i più noti al mondo, compose “l’Usignolo“, opera nella quale l’Imperatore del Giappone è alle prese con un usignolo cantore meccanico.

Nel XVIII secolo tra gli orologiai che realizzano questo tipo di oggetti, la produzione della casa Jaquet-Droz rimane la più grande, sia in termini di quantità che di qualità.

I loro uccelli canori, arredarono le più popolari corti europee, cosi come quelle in oriente, Costantinopoli e Pechino. Madame Pompadour e Maria Antonietta erano tra i clienti più famosi di Jaquet-Droz,

Oggi alcuni esemplari sono conservati nelle collezioni più importanti del mondo,
tra cui: Museo del Louvre , Museo delle Arti e dei Mestieri di Parigi, Museo delle Arti Decorative di Lione, British Museum, Museo del Castello Monts , La Reggia di Caserta, l’Ermitage a San Pietroburgo, Palazzo Reale di San Lorenzo a Madrid, Città Proibita Pechino.

 

 

Riferimenti Bibliografici:

  • Androidi: automi Jaquet Droz, multimedia
  • Attraverso le collezioni della mostra di Mobilier National (XVI-XX secolo), Parigi, National Gallery of Tapestry, 2000
  • Automata e musica meccanica: mostra, Trianon de Bagatelle 9 maggio-15 giugno 1980, Delegazione per l’azione artistica della città di Parigi, 1980
  • Augarde Jean Dominique, Antide Janvier, meccanico astronomico, ordinario orologiaio del re, Parigi: Centro di ricerche storiche sui maestri ebanisti, 1998
  • Augarde Jean Dominique, I lavoratori del tempo – L’orologio di Parigi da Luigi XIV a Napoleone I, Ginevra, Antiquorum, 1996
  • Beaune Jean Claude, L’automa e i suoi cellulari, Parigi, Flammarion, 1980
  • Chapuis Alfred, Il mondo degli automi, studio storico e tecnico, Paris Neuchâtel, E. Gélis: A. Chapuis, 1928
  • Chapuis Alfred, Automata, figure artificiali di uomini e animali storia e tecnica, Neuchâtel, Editions du Griffon, 1949
  • Conoscenza delle arti, sette 1976
  • Emile Steelmaker, Curiosity nel XVIII secolo, collezionista di Choiseul, estratto GBA, 1949,
  • Deléage Jean-Rémi, “Automata: l’anima degli oggetti animati”, Sciences et avenir, n ° 581, luglio 1995, p. 94-95
  • Dohrn van Rossum Gerhard, La storia dell’ora: l’orologeria e la moderna organizzazione del tempo, Parigi, Ed., Casa delle scienze umane, 1997
  • Dumonthier Ernest, The Bronons of the Mobilier National, Parigi, Ch. Masin
  • Gazette des Beaux-Arts, luglio-settembre 1949
  • Gazette of the Beaux-Arts, 1914
  • Gazette dell’Hotel Drouot, n ° 32, 2009
  • Ioakimidis et al., Storia degli automi, Parigi, biblioteca generale francese, 1984
  • Collezione Camondo, Museo Nazionale del Louvre, Catalogo delle collezioni
  • Androids Jaquet Droz, documentario video, produzioni TIL: Città di Neuchâtel: Città di La Chaux de Fonds, 2003
  • Charles Perregaux, Jacquet Droz e i loro automi, 1906
  • Tardy, Dizionario degli orologiai francesi, Parigi, Tardy, 1971-1972
  • Weiss Stauffacher Heinrich, Automata e strumenti musicali meccanici, Fribourg, Office du Livre, 1976
  • Winter Jensen Anne, Automata e musica: orologi, Ginevra, Museo dell’orologeria e smaltatura, 1987`

 

 

VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su orologio gabbietta?

compralo subito

per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

vedi l'opera dal vivo

via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

richiedi maggiori dettagli

maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it

Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp

+ perche' acquistare da noi +

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a orologio gabbietta?

+ vendita: perché vendere orologio gabbietta a noi +

pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno

Perche affidare a Gognabros orologio gabbietta? clicca qui

Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.

+ asta: perché mettere in asta orologio gabbietta da noi +

commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici

Chi è Gogna Bros

antiquariato gognasrl

GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.

Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.

La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it

Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).

Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.

Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.

 

sito online antichita

 

Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.

Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.

antiquariato antichita aste

 

Compro orologio gabbietta perizia gratuita, offerta immediata gratis.

Stima orologio gabbietta valutazione gratuita, perizia.
Prezzo orologio gabbietta , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale orologio gabbietta? , quanto costa orologio gabbietta?
Invia le tue foto di orologio gabbietta a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo orologio gabbietta pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per orologio gabbietta.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per orologio gabbietta.
Gabriele Gogna +39 3495505531