Dipinto di Boccioni Umberto
ARTICOLO NON DISPONIBILELa città che sale, il quadro è oggi esposto al MoMA di New York
Reggio Calabria 1882 – Sorte (Verona) 1916. Trascorre l’infanzia in varie città italiane al seguito del padre, impiegato statale e costretto a frequenti spostamenti. Si diploma all’Istituto Tecnico di Catania, poi si trasferisce a Roma, dove inizia il suo apprendistato artistico, frequenta la Scuola libera di nudo e conosce Severini e Sironi nello studio di Giacomo Balla. Dopo alcuni viaggi tra Russia, Parigi e Venezia, si stabilisce a Milano. Nel primo Novecento la vita artistica italiana è ancora legata alla pittura tradizionale, ma Milano è diventata una città dinamica e Boccioni può sviluppare i suoi interessi per la vibrazione del colore e della luce, che lo portano a condividere le teorie dei divisionisti italiani. Conosce la pittura simbolista di Previati e della Secessione viennese e la pittura espressionista tedesca di Munch. Il suo interesse per il naturalismo cambia a favore di una pittura più intensa sul piano dinamico ed espressivo. Sono di quel periodo i quadri intitolati Gli stati d’animo, movimenti umani che appaiono come forze della psiche mossi da velocità misteriose che anticipano quello che sarà il Futurismo. Conosce Filippo Tommaso Marinetti e si avvicina al movimento avanguardista e nel 1910 firma con Luigi Russolo e Carlo Carrà il Manifesto dei giovani futuristi e il Manifesto tecnico della pittura futurista, al quale aderiscono anche Gino Severini e Giacomo Balla. Realizza il quadro La città che sale, che determina la sua svolta stilistica. Partecipa attivamente a tutte le manifestazioni futuriste e diventa di fatto il pittore più rappresentativo di questo movimento. Applica il concetto del Dinamismo plastico ai suoi dipinti, abbandona l’impostazione tradizionale fondendo interno ed esterno, i dati reali e quelli del ricordo in una singola immagine.
Sviluppa le caratteristiche “linee-forza” che tracciano le traiettorie di un oggetto in movimento nello spazio, è il futurista che meglio sa rappresentare la vita moderna, frettolosa e stressante. Il suo il suo caratteristico stile, sempre alla ricerca del dinamismo si accosta all’Espressionismo e al Cubismo. Dal 1911 si dedica anche alla scultura, redige il Manifesto tecnico della scultura futurista. Con l’opera Forme uniche nella continuità dello spazio Boccioni realizza una delle sculture più famose in assoluto di questo secolo. Favorevole all’entrata in guerra dell’Italia nel 1915 si arruola volontario. Il 17 agosto del 1916, all’età di soli trentaquattro anni, muore per una caduta da cavallo mentre era nelle retrovie dei campi di battaglia, privando l’arte moderna di uno dei suoi più geniali esponenti, che in un periodo di dieci anni di attività ha sempre prodotto opere di grande qualità, passando dal Divisionismo al Simbolismo dal Futurismo all’Espressionismo e al Cubismo.
VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su Quadro di Umberto Boccioni?
compralo subito
per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
vedi l'opera dal vivo
via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
richiedi maggiori dettagli
maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it
Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp
+ perche' acquistare da noi +
Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.
VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a Quadro di Umberto Boccioni?
+ vendita: perché vendere Quadro di Umberto Boccioni a noi +
pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno
Perche affidare a Gognabros Quadro di Umberto Boccioni? clicca qui
Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.
+ asta: perché mettere in asta Quadro di Umberto Boccioni da noi +
commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici
Chi è Gogna Bros
GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.
Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.
La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it
Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).
Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.
Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.
Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.
Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.
Compro Quadro di Umberto Boccioni perizia gratuita, offerta immediata gratis.
Stima Quadro di Umberto Boccioni valutazione gratuita, perizia.
Prezzo Quadro di Umberto Boccioni , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale Quadro di Umberto Boccioni? , quanto costa Quadro di Umberto Boccioni?
Invia le tue foto di Quadro di Umberto Boccioni a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo Quadro di Umberto Boccioni pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per Quadro di Umberto Boccioni.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per Quadro di Umberto Boccioni.
Gabriele Gogna +39 3495505531