Dipinto di Pellizza da Volpedo Giuseppe
ARTICOLO NON DISPONIBILEPanni al sole. Collezione privata
Volpedo (Al), 1868 – 1907. Pittore. Divisionista, Simbolista ed esponente della Corrente Sociale. Nel 1884 si iscrive a Brera, dove ha come maestri Hayez, Bertini, Rondani. Studia in seguito all’Accademia di Firenze con Giovanni Fattori, ed alla Carrara di Bergamo con Cesare Tallone. Nel 1890 ritorna a Volpedo dove allestisce il proprio studio nella casa paterna, incominciando ad aggiungere “da Volpedo” alla propria firma. In questo periodo trae la sua ispirazione dal vero: nei suoi quadri c’è la presenza costante delle contrade e del paesaggio della sua terra, che resterà sempre presente in tutta la sua opera, e delle figure ad essa legate: dipinge i ritratti dei genitori e quello di Teresa, la futura moglie, ritrae personaggi locali, come Il Mediatore Giani. All’esposizione Colombiana di Genova del 1892 vince la medaglia d’oro con Mammine, esempio di quelle figure femminili umili, spesso assorte e malinconiche che ama ritrarre. L’amico pittore Nomellini lo convince ad abbandonare la tecnica ad impasto per sperimentare il linguaggio divisionista, di cui Pellizza diventa uno dei più metodici ed ortodossi sperimentatori; le prime tele eseguite con questa nuova tecnica, Speranze deluse e Sul fienile, raccolgono grandi consensi tra critici, artisti e collezionisti; Processione denota già l’emergere di una valenza spiritualista e Panni al sole, altro capolavoro del periodo divisionista, rasenta quasi i temi dell’astrazione, anche se il pittore non proseguirà su questa strada. Nel suo percorso di continua ricerca va invece man mano abbandonando la semplice ripresa dal vero, per lasciar emergere con sempre maggior forza gli elementi simbolici: testimonianza di questo cambiamento sono il suo Autoritratto, presentato nel 1899 alla terza Biennale di Venezia, e il dipinto Lo Specchio della vita, opera cardine nelle discussioni sul simbolismo, che nel 1906 sarà acquistato da Re Vittorio Emanuele III° per la GAM di Torino. Tra il 1901 e il 1902 realizza schizzi e bozzetti per il Pentittico L’amore nella vita, dove fonde i temi a lui cari, l’amore, il lavoro, la maternità, le vicende della vita umana. Lavora intanto da anni intensamente e con estremo rigore a quella che diventerà la più celebre delle sue opere, Il Quarto stato, affresco di storia contemporanea, dipinto con tecnica divisionista, al centro della sua riflessione sul popolo degli umili e sulla solidarietà e sulla funzione sociale dell’arte che sono temi nodali del suo percorso umano e artistico. Esposto alla Quadriennale Torinese del 1902 diventa immediatamente un’icona rivoluzionaria del novecento, ma la delusione per la tiepida accoglienza della critica e dei collezionisti spinge Pellizza a cambiare rotta, dedicandosi ad indagini sempre più libere sulla rappresentazione della natura e del paesaggio. Compie frequenti viaggi nell’Appennino ligure-piemontese e in Engadina, sulle orme di Segantini, a lungo suo punto di riferimento ideale. Nascono Idillio campestre, Pomeriggio di aprile, Mattino di maggio. Nel 1906 è a Roma, dove conosce Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Gino Severini, e dipinge scorci di paesaggio colti a Villa Borghese. Maestro ormai riconosciuto, apprezzato dai collezionisti, è considerato un punto di riferimento artistico da pittori giovani e meno giovani come il nuorese Antonio Ballero, il saluzzese Matteo Olivero, e il tortonese Angelo Barabino. Ma alle soglie di questo periodo di rinascita artistica, travolto dal dolore per la perdita del figlio e della moglie, si suicida nel suo studio a Volpedo. Il Quarto Stato, oggi conservato nel Museo del Novecento di Milano, è acquistato per sottoscrizione pubblica nel 1920.
Sul fienile. Collezione privata
Mammine. Collezione privata
La piazza di Volpedo. Collezione privata
Lo specchio della vita. Torino, Galleria d’Arte Moderna
VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su Quadro di Pellizza da Volpedo?
compralo subito
per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
vedi l'opera dal vivo
via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento
Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp
richiedi maggiori dettagli
maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it
Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp
+ perche' acquistare da noi +
Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.
VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a Quadro di Pellizza da Volpedo?
+ vendita: perché vendere Quadro di Pellizza da Volpedo a noi +
pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno
Perche affidare a Gognabros Quadro di Pellizza da Volpedo? clicca qui
Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.
+ asta: perché mettere in asta Quadro di Pellizza da Volpedo da noi +
commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici
Chi è Gogna Bros
GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.
Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.
La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it
Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).
Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.
Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.
Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.
Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.
Compro Quadro di Pellizza da Volpedo perizia gratuita, offerta immediata gratis.
Stima Quadro di Pellizza da Volpedo valutazione gratuita, perizia.
Prezzo Quadro di Pellizza da Volpedo , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale Quadro di Pellizza da Volpedo? , quanto costa Quadro di Pellizza da Volpedo?
Invia le tue foto di Quadro di Pellizza da Volpedo a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo Quadro di Pellizza da Volpedo pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per Quadro di Pellizza da Volpedo.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per Quadro di Pellizza da Volpedo.
Gabriele Gogna +39 3495505531