I pittori paesaggisti del Grand Tour, Jean-Auguste-Dominique Ingres
ARTICOLO NON DISPONIBILEJean-Auguste-Dominique Ingres
La bagnante di Valpinçon (Museo del Louvre, Parigi)
Jean-Auguste-Dominique Ingres (Montauban 1780-Parigi 1867) È stato uno dei maggiori esponenti della pittura Neoclassica, influenzò la pittura francese e pittori come Degas, Cézanne e Renoir. Il padre, era un decoratore e miniaturista, la sua prima formazione artistica inizia proprio nella sua bottega. Nel 1791 si trasferisce a Tolosa, dove dove si iscrive alla Académie Royale de Peinture, Sculpture et Architecture, sotto la guida dello scultore Jean-Pierre Vigan, del paesaggista Jean Briant e del pittore neoclassico Guillaume-Joseph Roques che gli insegna ad amare la pittura di Raffaello non solo come studio, ma soprattutto, per raggiungere “una purezza formale suprema al posto di una grandiosità di effetto.” Nel frattempo studia anche musica sotto la guida del violinista Lejeune: rivelando notevoli doti musicali tanto che diventò secondo violino dell’orchestra municipale di Tolosa. Da questa sua seconda attività artistica è nato un modo di dire molto diffuso in francese, «violon d’Ingres» , con cui si indica una passione in cui si eccelle coltivata parallelamente alla propria attività principale. Dopo aver riportato il primo premio di disegno all’Accademia di Tolosa nel 1797, Ingres si trasferisce a Parigi per frequentare lo studio di Jacques Louis David, il più famoso pittore francese neoclassico. Apprende, in questo modo, gli ideali neoclassici sviluppando così la sua particolare armonia delle linee tenui e l’utilizzo del colore. Ingres diventa famoso in brevissimo tempo come pittore ritrattista dell’aristocrazia, la sua fama è così divulgata che verrà chiamato a dipingere il ritratto di Napoleone Bonaparte. Nel 1800, con il dipinto Gli ambasciatori di Agamennone, vince la borsa di studio per il Prix de Rome, dove si reca 1806. A Roma entra in contatto con le opere di Raffaello e dei pittori del Rinascimento che ne determinano il suo stile. In questo periodo Ingres realizzerà molti disegni, paesaggi, ritratti e dipinti ispirati a episodi storici. Appartiene al suo soggiorno a Roma il dipinto La bagnante di Valpinçon. Tutte le opere realizzate a Roma gli danno grande celebrità, ma in Francia non vengono apprezzate, per questo motivo prolunga la sua permanenza romana. Nel 1813 si unisce in matrimonio con Madaleine Chapelle, alla quale dedicherà il dipinto Il fidanzamento di Raffaello, ritratto con la fornarina. Nel 1814 dipinge per Carolina Bonaparte, moglie di Gioacchino Murat, La grande odalisca, una delle sue opere più conosciute. Nonostante le numerose critiche, l’opera ebbe un grande successo anche successivamente al periodo neoclassico, grazie al tocco di esotico, dovuto all’utilizzo di oggetti e costumi orientali, che anticipavano il gusto degli artisti della fine del XIX secolo verso l’arte orientale. Con il dipinto Il voto di Luigi XIII, per la Cattedrale di Montauban del 1824, Ingres dà un esempio significativo di neoraffaellismo ingresiano. Nel 1825 il re Carlo X le consegna la croce della Legion d’Onore e ciò lo farà conoscere in tutto l’ambiente aristocratico e alto-borghese, grazie anche alle sue opere di ispirazione classica. Dal 1835 al 1840 è a Roma con l’incarico di direttore dell’Accademia di Francia. Nel 1841 ritorna a Parigi, dove viene accolto trionfalmente e gli viene commissionata la decorazione di tutte le vetrate della cappella di Notre Dame. Nel 1855, all’Esposizione Universale di Parigi, vengono esposte ben 43 sue opere.
Come riconoscere un dipinto di
Jean-Auguste-Dominique Ingres?
Gli artisti che hanno influenzato Ingres sono David per l’innovazione neoclassica, e Raffaello, per i colori e il disegno. Grazie anche al suo viaggio a Roma, trova la sua tecnica. Infatti, la sua linea è più sinuosa e delimita le zone dove inserirà il colore; crea composizioni geometriche piramidali o stellari per dare più spazio alle sue rappresentazioni. Altra caratteristica tecnica è l’utilizzo del disegno che lo considera di estrema importanza.
La grande odalisca (Museo del Louvre, Parigi)
La principessa di Broglie (Metropolitan Museum of Art, New York)
Hai un quadro di Jean-Auguste-Dominique Ingres?
Pensi di possedere una sua opera o l’opera di un pittore paesaggista del Grand Tour?
Affidati a Gabriele Gogna Dal 1959 operiamo in tutta Italia. (CHI SIAMO)
CONTATTACI SUBITO SU WHATSAPP AL 3495505531 INVIACI FOTO E POI CHIAMACI.
VUOI ACQUISTARE?
O avere maggiori info su quest’opera?
COMPRALO SUBITO
Prenota via mail: info@gognasrl.it
Conferma telefonicamente h24 | WhatsApp
Gabriele Gogna: +39 3495505531 | WhatsApp
VEDI L'OPERA DAL VIVO
Via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life)
fissa un appuntamento, sarai nostro gradito ospite
RICHIEDI MAGGIORI DETTAGLI
Maggiori informazioni tecniche
Ulteriori dettagli fotografici
PERCHÈ ACQUISTARE DA NOI
Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959, Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d’arte, in Italia e nel mondo, guidando appassionati, collezionisti ed investitori.
- La ricerca costante di opere inedite,
- la conoscenza della storia dell’arte,
- un report condition approfondito ed affidabile,
- la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
- l’attenta analisi dell’evoluzione del gusto e del mercato
sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.
Approfondimenti:
Consulenza | Contatti | Spedizioni | Pagamenti |Deposito
VUOI VENDERE?
O valutare gratis un'opera simile a questa?
VENDITA
Perché vendere Jean-Auguste-Dominique Ingres da noi?
Pagamento immediato
Logistica sempre a nostro carico
Acquisti e ritiri ovunque
Valutazione gratuita (anche se non compriamo)
Stima e offerta senza impegno.
AFFIDAMENTO
Perché dare in affidamento Jean-Auguste-Dominique Ingres a noi?
Nessuna spesa: perizie e studi gratuiti / trasporti e logistica a nostro carico
Tempi brevi: affidamenti personalizzati anche di pochi giorni
Gestione mirata: affidamenti rivolto direttamente ai nostri collezionisti
Privacy: pubblicazione on line solo su richiesta, trattamento dei dati riservato
Invenduto: accettiamo in affido opere ritenute vendibili al 90% tramite i nostri canali
ASTA
Perché mettere in Asta Jean-Auguste-Dominique Ingres da noi?
Zero Commissioni: nessuna commissione sulla vendita
Premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d’asta
Pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell’asta) fino all’80% della base
Garanzia di vendita: la base d’asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
Tempi brevi: l’asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
Visibilità: la promozione dell’asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
Privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici
Approfondimenti:
Cosa acquistiamo e cosa no | Invia foto | Valutazioni | Perizie | Eredità
Gabriele Gogna
INVESTIMENTI SICURI PER CHI VENDE E COMPRA ANTICHITÀ

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959, Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d’arte, in Italia e nel mondo. Collezionisti e investitori sono guidati da Gabriele Gogna alla scoperta dei segreti e del reale valore di ogni singola opera.
- La ricerca costante di opere inedite,
- la conoscenza della storia dell’arte,
- un report condition approfondito ed affidabile,
- la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
- l’attenta analisi dell’evoluzione del gusto e del mercato,
sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

Nel 2018 è nato il progetto culturale coordinato dall’Associazione Euripide 7 con il preciso obbiettivo di coordinare mostre, performance art, presentazioni, esposizioni, sfilate, eventi e aste benefiche. Cultura, Filantropia, Mecenatismo e Beneficenza, sotto il segno dell’Arte coinvolgono appassionati da tutto il mondo.
Compro Jean-Auguste-Dominique Ingres, perizia gratuita, offerta immediata gratis. Stima Jean-Auguste-Dominique Ingres valutazione gratuita, perizia. Prezzo Jean-Auguste-Dominique Ingres, prezzi di mercato, quotazioni. Quanto vale Jean-Auguste-Dominique Ingres? Quanto costa Jean-Auguste-Dominique Ingres?
Invia le tue foto di Jean-Auguste-Dominique Ingres a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gogna acquisto, compro, quotazione, vendo Jean-Auguste-Dominique Ingres pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica, expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per Jean-Auguste-Dominique Ingres.
Contatta Gogna anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per Jean-Auguste-Dominique Ingres ..
Gabriele Gogna +39 3495505531