Comò cassettone Luigi XVI Lombardo esposto alla mostra su Giuseppe Maggiolini del 1965 a Parabiago
ARTICOLO NON DISPONIBILECassettone milanese maggiolinato
Epoca 1780/1790 Milano.
Il mobile è stato realizzato da un ebanista milanese sulle precise maniere del
celeberrimo maestro ebanista Giuseppe Maggiolini.
Già negli anni 60 questo genere di mobili hanno avuto un’ ascesa commerciale che è culminata
con gli anni 90 a prezzi che hanno superato i 100 milioni di lire.
Questo mobile fu esposto e pubblicato sul catalogo come mobile lombardo.
Ovviamente non fu attribuito a Maggiolini ma essendo moto bello e ricco fu esposto nella mostra.
Questo fattore è un grosso valore aggiunto e una preziosa storicizzazione.
Abbiamo il libretto in originale che pubblichiamo di seguito.
Rosoni ed intarsi sono di ottima fattura.
Il fondo è in palissandro per tanto una volta ripresa la lucidatura ( che adesso risulta molto ingiallita
dal sole ) il contrasto tra gli intarsi in acero e legno rosa e il fondo saranno molto marcati e piacevoli.
I montanti con intarsio a candeliere in acero e pastiglia” sono tipici dei migliori mobili neoclassici lombardi.
Schienali e interni originali.
Maniglie e serrature coeve.
Oggi questo tipo di mobili sono un evidente investimento. Consiglio l’acquisto perchè sono ai minimi storici.
Sono passati sai 100 milioni di lire degli anni 90 a 5/7 mila euro.
Certamente a medio e lungo termine rappresenteranno un ottimo investimento.
Misure: 129 x 60 cm altezza 90 cm
(03229029)