Scultura cervo in vetro di murano Seguso Venezia

ARTICOLO NON DISPONIBILE

Scultura in vetro di murano Seguso – Venezia
anni 50/60

Misure: 35 x 15 cm  – altezza 47 cm
(0418002)

SEGUSO VETRI D’ARTE

Seguso costituiscono una delle dinastie vetrarie più antiche di Veneziail3 maggio 1397 negli antichi documenti di Murano il nome di Antonio filiuSegusi è citato in relazione alla lavorazione del vetro. È l’inizio di una dinastia che da sei secoli custodisce un’eredità artistica di altissimo artigianato: preziosi manufatti come vasi, coppe, calici (ambiti per la loro straordinaria e delicatissima eleganza)ma anche specchi, lampadari, lanterne, appliques, raffiguraziondi animali, eleganti oggetti d’arredo, escono dalle fornaci della vetreria muranese. Secolo dopo secolo la sua fama cresce, e la maestria dei suoi artisti è riconosciuta da papi e case reali, celebrata pubblicamente da artisti e scrittori, come Gabriele D’Annunzio che la nomina nel suo romanzo “Il Fuoco”. Nel 1605 Seguso sono iscritti nel Libro d’Oro che assegna il titolo nobiliare alle famiglie storiche dei vetrai, nel 1792 il nome della famiglia è inserito nell’Osella muranese, la celebre moneta coniata dai Dogi dal 1521 per farne dono alle famiglie nobili della Serenissima; un documento del 18°secolo testimonia la presenza di Palazzo Seguso nel centro dell’isola di Murano. E ancora un Seguso, Antonio, è fra gli artigiani che contribuiscono alla rinascita dell’attività vetraria muranese, dopo la grave crisi dell’industri vetraria veneziana nella prima metà del 19° secolo. Una sua preziosa coppa, creata per la ditta Compagnia Venezia Murano insieme a Giovanni Barovier, ottiene una menzione ufficiale all’Esposizione Universale di Parigi. Nel 1933 nasce la Seguso Vetri d’Artelcui direzione creativa è affidata a Flavio Poliche legherà il proprio nome alla vetreria e alla sua più raffinata produzione, sempre più apprezzata e richiesta. Nel 1939 la vetreria realizza il servizio da tavola e le decorazioni per le nozze di Aimone di Savoia-Aosta, mentre prende corpo, accanto alla produzione artistica, l’attività legata a progetti architettonici, sia per l’illuminazione che per l’arredo: il Grande Hotel Savoy a Cortina nel ’36, il Cinema Astra e il Cinema Smeraldo a Milano nel ’40-’41, l’Hotel Bauer Grünwald a Venezia, il George V a Parigi. Nell’autunno del 1946 Seguso Vetri d’Arte inaugura il proprishow room a Milano, a pochi passi dal Duomo. Nel ’48 la vetreria esporta le sue creazioni in tutti i continenti, dall’anno successivo i più grandi Musei internazionali cominciano ad acquistare i suoi vetri artistici, dal Victoria & Albert di Londra al Landesgewerbemuseum di Stoccarda, dal Neue Sammlung Museum di Monaco, al Royal Ontario Museum di Toronto, fino al MoMA di New York. Nella seconda metà del ‘900 le sue operesono celebratalle Biennali di Venezia, alle Triennali di Milano (dove vince per quattro volte il Gran Premio), ottengono importanti riconoscimenti quali il premio Compasso d’oro per il design, nel 1954, con il grande Vaso Blu Rubino disegnato da Flavio Polie il Grand Prix all’Expo di Bruxelles del 1958; nel 1960 la vetreria realizza un prezioso lampadario per Papa Giovanni XXIII°. L’azienda attraversa nel tempo momenti difficili e transizioni complesse, ma nel 2008 la proprietà torna nelle mani della famiglia, riprendendo il cammino dove si era interrotto, continuando la sua produzione con uno sguardo alla tradizione e uno alla sperimentazione contemporanea. La qualità e l’accuratezza della lavorazione, le abilità artigiane dei suoi maestri, la capacità di ideare e realizzare progetti esclusivi ne fanno il partner di importanti studi di architettura e di design internazionali. I progetti Seguso continuano ad arredare in tutto il mondo ambienti esclusivi, case reali e residenze private, lussuosi Yacht, teatri, ristoranti alberghi. Portano il suo nome alcuni progetti per le più prestigiose catene d’hotellerie internazionalicome Four Season Resort Dubai, Starwood, Sheraton e i veneziani Danieli Cipriani. L’azienda realizza esclusivi progetti in vetro di Murano per noti marchi del lusso internazionale: le maniglie brillanti e sfaccettate negli showroom di Fendi e Christian Dior, gli arredi e l’illuminazione per Blumarine, e poi altri brand di prestigio, Armani, Frette, Donghia, Etro, Rolex, Swarowski, Estée Lauder, Burberrynel 2010 Giampaolo Seguso crea per un’elegante residenza privata mosaici con antiche tecniche, e nel 2016 l’Azienda apre un nuovo showroom nel cuore di Manhattan. Nel 2013 il Museo del Vetro di Murano le dedica un’importante mostra il Bureau International des Expositions la seleziona per realizzare i premi consegnati ai 24 padiglioni più belli di Expo 2015. Oggi nella fornace di Campiello San Maffio a Murano, Seguso Vetri d’Arte continua a realizzare vasi, coppe e oggetti d’arte di elegante risolutezza, realizzati attraverso tecniche di sapienza vetraria quale l’incalmo, il pulegoso, le coste, i ritorti e il vetro sommerso, vero tratto distintivo della manifatturaispirati anche alla storica produzione aziendale di cui l’Archivio Seguso conserva minuziose tracce; continua ad ideare progetti d’illuminazione e arredo per grandi marchi della moda e del beauty collaborando con i più importanti studi di architettura e design internazionali. I suoi preziosi manufatti sono presenti in importanti collezioni private, ed espostin circa 100 prestigiosi musei in tutto il mondo: oltre ai già citati MoMA di New York e Victoria & Albert di Londra, ricordiamo il Corning Museum of Glass di New York, il Museo del Vetro di Murano, il British Museum di Londra, la National Gallery of Victoria di Melbourne, il Musée des Art Decoratifs di Parigi e il Museo Nacional di Madrid. (mb49)

VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su vetro di murano?

compralo subito

per procedereall’acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

vedi l’opera dal vivo

via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

richiedi maggiori dettagli

maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it

Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp

+ perche’ acquistare da noi +

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d’arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell’arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l’attenta analisi dell’evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

VUOI VENDERE
o valutare un’Opera simile a vetro di murano?

+ vendita: perché vendere vetro di murano a noi +

pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno

Perche affidare a Gognabros vetro di murano? clicca qui

Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell’oggetto, che rimane inedito sul mercato.

+ asta: perché mettere in asta vetro di murano da noi +

commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d’asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell’asta) fino all’80% della base
garanzia di vendita: la base d’asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l’asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell’asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici

Chi è Gogna Bros

 

antiquariato gognasrl

GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.

Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.

La tradizione antiquaria familiare e l’adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it

Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).

Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.

Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.

 

sito online antichita

 

Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d’arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.

Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.

antiquariato antichita aste

 

Compro vetro di murano perizia gratuita, offerta immediata gratis.

Stima vetro di murano valutazione gratuita, perizia.
Prezzo vetro di murano , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale vetro di murano? , quanto costa vetro di murano?
Invia le tue foto di vetro di murano a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo vetro di murano pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per vetro di murano.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per vetro di murano.
Gabriele Gogna +39 3495505531