SOLD OUT!

Stime Perizie Valutazioni Antiquariato Antichità ad Aosta – Valle d’Aosta

Acquisto e vendita arredi, mobili, quadri, dipinti, sculture ed antiquariato ad Aosta e in Val d’Aosta

Siete alla ricerca di una valutazione accurata e gratuita per i vostri mobili antiquariato ad Aosta e nella Val d’Aosta? Avete bisogno di una perizia su quadri, arredi, oggetti di design, oggetti di antiquariato ad Aosta?

Gabriele Gogna è la persona giusta (CHI SIAMO)  Dal 1959 operiamo in tutta Italia, anche ad Aosta e in tutta la regione, garantendo massima riservatezza e pagamento prima del ritiro.

CONTATTACI SUBITO SU WHATSAPP AL 3495505531 INVIACI FOTO E POI CHIAMACI.
Serietà, discrezione e professionalità. Massima riservatezza, pagamento prima del ritiro.

 Vi interessa come vendere antiquariato online? Volete vendere un quadro, un mobile antico, un oggetto di antiquariato, un’opera di design ad Aosta? Possedete un’opera d’arte che pensate abbia un valore sul mercato dell’arte? Disponete di un’eredità ad Aosta o in valle d’Aosta e siete interessati alla perizia, valutazione e vendita delle opere d’arte in vostro possesso?                                       

Valutare un’opera d’arte è un processo complesso, dove esperti qualificati analizzano
l’autenticità, l’epoca, lo stato di conservazione, la provenienza, l’autore, il mercato attuale.
Garantiamo un’assistenza completa di Professionisti esperti durante la fase di vendita dei tuoi oggetti.

Se hai intenzione di mettere all’asta la tua opera d’arte, prima chiedi a Gabriele Gogna.
Ti spieghiamo i motivi del perché l’asta non è il metodo migliore:
I tempi lunghi: Le aste impiegano mesi, noi garantiamo sempre il Pagamento immediato.
Il rischio: L’asta implica sempre un rischio di invenduto, ma anche un rischio di insoluto.
I diritti bilaterali: chi acquista paga oltre al prezzo di aggiudicazione il 22/25% di diritti e
chi vende pagherà alla casa d’aste dal 5 al 15%. Quindi circa il 30% del prezzo finale va perso.
Fatevi fare le stime di riserva sui vostri oggetti dalle case d’asta internazionali e poi chiamateci:
Noi acquisteremo tutto a prezzi migliori subito e senza invenduti, senza insoluti, senza aspettare mesi.

Ad Aosta e in tutta la Valle D’Aosta offriamo servizi professionali di valutazione, perizie antiquarie in sede o al tuo domicilio di: dipinti antichi e moderni, preziosi, argento antico, orologi antichi, orologio a pendolo antichi, orologi da taschino antichi, auto d’epoca, mobili antiquariato, sculture da giardino, mobili antiquariato, sculture, lampade di antiquariato, bronzi, oggetti antiquariato, coralli, vasi cinesi, ceramiche cinesi e porcellana cinese, tappeti cinesi antichi, mobili cinesi, manufatti di antiquariato orientale, opere di design, interi arredi antiquariato

Clicca qui per vedere l'elenco più dettagliato delle opere di nostro maggior interesse: preziosi, argento, orologi polso, auto, arredo giardino, leggi sotto.
Opere d’arte di ogni genere, per il mercato internazionale e/o il collezionismo. Dipinti dall’arte rinascimentale all’arte contemporanea, da: Defendente Ferrari Giovanni Segantini da Angelo Morbelli a Carlo Pittara da Lorenzo Delleani a Cesare Maggi da Felice Casorati a Carol Rama da Alighiero Boetti a Aldo Mondino. Arredi di pregiata fattura. In particolare manufatti laccati, dorati, intarsiati con avori, tartaruga, pietre dure, essenze rare, oppure rifiniti in bronzo dorato o scolpiti e intagliati in modo eccellente opera di ebanisti come: Bonzanigo, Piffetti, Prinotto, Capello, Ladatte, Bolgi, Alfieri o importanti designer da Bugatti a Giò Ponti, Munari, Vico Magistretti, MollinoFornasetti, Gae Aulenti, Franco Albini, Castiglioni, VignelliLe Corbusier. Arredi da interno o da terrazza/ giardino: vasi, pozzi, cancelli e cancellate, gazebo in ferro battuto antico, fontane, vasche ecc. Siamo molto interessati all’arte orientale, in particolar modo l’arte cinese: porcellana cinese, pittura cinese su rotolo di carta di riso o seta, Buddha e divinità in bronzo, corallo, giada e avorio, mobili cinesi e arredi in essenze rare. Infine argento, oro, preziosi, orologi da polso prestigiosi come Rolex Daytona, Patek Philippe nautilus, Girard-Perregaux Laureato, Cartier Fabergé Visionnaire, Jaeger-Lecoultre Reverso, Audemars Piguet, Breguet; orologi a pendolo antichi, e anche orologi con grandi complicazioni come segna tempo astronomici, con carillon o automi. Auto e moto storiche (almeno 30 anni) di prestigio come Ferrari, Porsche, Lamborghini, Mercedes, Jaguar. Borse solo di Hermès e bauli solo di Vuitton; valutiamo collezioni importanti di ogni tipo. Se sei in grado di segnalarci un’eredità o un contatto, non esitare a chiamarci. Saremo molto riconoscenti.

Garantiamo serietà, discrezione e professionalità. I nostri esperti risponderanno a tutti i vostri  quesiti sulle opere che ci proporrete e sulle modalità di vendita, consigliandovi e seguendovi lungo tutto il percorso.

L’importanza della valutazione di un’opera d’arte 

La valutazione è un passaggio fondamentale nella vendita di opere d’arte; un processo complesso in cui si analizzano tra l’altro l’autenticità, l’epoca, lo stato di conservazione, la provenienza, l’autore, il mercato attuale. Se desiderate ottenere la stima di un’opera d’arte ad Aosta, non esitare a contattarci
– tramite  WHATSAPP 3495505531 (la soluzione più rapida ed efficiente)
– telefonandoci al 3495505531 (risponde Gabriele Gogna)
– Inviandoci una mail a info@gognasrl.it

Come vendere opere d’arte, dipinti antichi, antiquariato, oggetti di design ad Aosta

Il primo e fondamentale passo è richiedere una stima professionale a un esperto del settore;
affidatevi sempre ad esperti con lunga esperienza, per avere i migliori risultati.

Di seguito una breve guida di come si svolge la vendita di un oggetto d’arte.

  • Inviate delle foto  tramite WhatsApp  al 3495505531
  • Uno dei nostri esperti vi contatterà il prima possibile fornendovi una prima valutazione gratuita dei vostri oggetti di antiquariato.
  • Qualora gli oggetti fossero di nostro interesse, vi contatteremo per fissare un appuntamento  gratuito a domicilio, dove potremo fornire una valutazione esaustiva e confermare il nostro interesse per l’acquisto dell’oggetto in  vostro possesso.
  • Se accettate la nostra offerta d’acquisto, procederemo immediatamente al pagamento e fisseremo l’appuntamento per il ritiro (a nostro carico).

Desiderate chiedere un consiglio su come arredare la vostra casa con mobili d’antiquariato?

Offriamo consulenza professionale su come realizzare un arredo prestigioso, proponendoti mobili e oggetti d’epoca e di design. Siamo presenti da più di 30 anni in moltissimi cantieri prestigiosi in tutta Italia. Forniamo consulenza sulle tecnologie innovative per impianti elettrici domotici, impianti di riscaldamento e raffrescamento di ultimissima generazione, impianto video e audio al top della tecnologia.Abbiamo consolidato una partnership con Daytona per imbottiti, salotti, tavoli da pranzo sedute di altissimo artigianato e design di moda. Le aziende di cui ci serviamo per le pietre dure, i rivestimenti in marmo, onice, alabastro sono il meglio in assoluto. L’illuminazione è curata dal migliore progettista illuminotecnico che del mercato.
Illuminazione: Ahlux Italia S.R.L.S.
Imbottiti e arredi: Daytona
Pietre dure, rivestimenti marmo, pavimenti: Tosco Ticciati

Per ulteriori informazioni sulla vendita delle tue opere, non esitare a contattarci al numero 3495505531.
Risponderemo a tutte le tue domande relative all’acquisto, alla vendita e alla valutazione ad Aosta e in tutta la Valle d’Aosta, con la massima disponibilità e professionalità.

Verremo volentieri ad Aosta senza impegno.

Aosta  La vecchia Aosta di cesaree mura/ammantellata, che nel varco alpino/eleva sopra i barbari manieri/l’arco d’Augusto; così Giosué Carducci ci svela Aosta, circondata dalle montagne più belle e imponenti d’Europa e ricchissima di vestigia romane. Straordinario il Criptoportico Forense, una struttura  completamente nascosta nel sottosuolo di piazza Giovanni XXIII, inserito dal 2020 nel Patrimonio UNESCO

Foto in alto: I signori di Challant (sec. XV) ambientato nella cappella del Castello di Issogne, dipinto nel 1865 da Federigo Pastoris e conservato a Torino nella Civica Galleria d’Arte Moderna