Antoni Gaudì Ascensore Casa Batllò

 

“…a Palermo è stata ritrovata una cabina ascensore che come dimensioni e materiali usati: i vetri soffiati, l’andamento delle decorazioni e le giunture, il legno di mogano e la pavimentazione interna della cabina sono i medesimi materiali utilizzati per porte e finestre della casa, i metalli utilizzati per le maniglie della cabina ascensore, sono gli stessi impiegati per Casa Batlló. E anche le dimensioni dell’attuale ascensore di Casa Batlló combaciano con le misure della cabina storica, anche considerando lo spessore d’incastro della sua base destinato a livellare la struttura al pavimento…”

 

Misure: 129 x 120 cm, Altezza 265 cm

 

Antoni Placid et Guillem Gaudi i Cornet, conosciuto come Antoni Gaudi, uno dei più grandi architetti mondiali. È considerato il massimo esponente del “modernismo catalano”, stile artistico che si sviluppa a Barcellona tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Gaudí nasce il 25 giugno 1852 a Reus, vicino a Tarragona (Catalogna), considerato oggi uno degli architetti più originali ed innovatori del Novecento. Joan Mirò lo ha definito “il primo fra i geni”. Uomo profondamente religioso e devoto tanto da essere soprannominato “l’architetto di Dio”.

La famiglia, da generazioni artigiani costruttori di caldaie e manufatti in rame, ferro o lamiera, visto la sua notevole intelligenza decide di mandarlo alla scuola degli Scolapi di Reus e poi la Scuola di Architettura di Barcellona dove si diploma nel 1878, nella sua formazione sono in particolare presenti suggestioni del nazionalismo catalano, del preraffaellismo inglese, del gotico restaurato da Viollet-le-Duc, riassunte in una sorta di misticismo religioso e naturalista. Nel 1882 Gaudí conosce l’industriale Güell y Bacigalupi che ne intuisce il talento e ne diventa il mecenate; nel 1883, a soli 31 anni, è architetto capo per la costruzione della Sagrada Familia che era stata pensata in stile neogotico da uno dei suoi maestri: Francisco del Villar. Diviene così il suo pensiero dominante, un omaggio a Dio. La Sagrada Família è concepita come un grande poema mistico, pieno di allusioni e di forte simbolismo; lo dimostrano la cripta, il portale della Natività e i quattro altissimi campanili di facciata che si elevano in mezzo a Barcellona, nella veste di simboli enigmatici, policromi e brillanti sotto il sole. La sua prima opera di vasta risonanza è Casa Vicens (1878-80) a Barcellona, dal 1885 realizza, per il suo mecenate, il palazzo Güell (1885-89), la chiesa per la colonia Güell (1898 -1915), il parco Güell (1900-14), quest’ultimo in assoluto uno dei suoi capolavori; mentre Casa Batllò (1905-07) e Casa Milà (1905-10) sono interpretazioni del tema della casa ad appartamenti. Casa Batlló. Commissionata nel 1904 e completata nel 1907 e così consegnata per sempre alla storia di Barcellona. L’anonima costruzione originale, uno spazio molto stretto e allungato e dalla forma rettangolare, rappresenta per l’architetto una vera sfida artistica. I committenti, i coniugi Batlló, avevano acquistato l’edificio anni prima come investimento per i loro notevoli guadagni volevano trasformare l’edificio in un’opera d’arte, dimostrando così all’intera città la propria raffinata cultura. L’architetto sceglie di ristrutturare completamente l’edificio secondo il suo stile originale: linee sinuose, elementi naturali floreali e zoomorfi, colori vivaci e accesi, forme straordinarie, imprevedibili e oniriche, realizzate utilizzando i più diversi materiali (mattone, pietra, ceramica, vetro, ferro). La profonda fede cattolica di Gaudí, la sua spiritualità ed il suo peculiare misticismo permeano tutte le sue opere, costellate di motivi simbolici complessi, ricorrenti e spesso non immediatamente evidenti. In casa Batlló, i balconi ricordano resti ossei, il tetto il dorso di un drago trafitto da una spada di cui ancora si può notare l’elsa (il camino), i motivi floreali il bosco che circonda lo stagno in cui si nasconde il drago. Al secondo piano (il piano nobile, destinato alla famiglia Batlló) gli interni sono ampi, i soffitti curvilinei, con enormi vetrate colorate danno sul Passeig de Gràcia.

Recentemente a  Palermo è stata ritrovata una cabina ascensore che come dimensioni e materiali usati: i vetri soffiati, l’andamento delle decorazioni e le giunture, il legno di mogano e la pavimentazione interna della cabina sono i medesimi materiali utilizzati per porte e finestre della casa, i metalli utilizzati per le maniglie della cabina ascensore, sono gli stessi impiegati per Casa Batlló. E anche le dimensioni dell’attuale ascensore di Casa Batlló combaciano con le misure della cabina storica, anche considerando lo spessore d’incastro della sua base destinato a livellare la struttura al pavimento

Il 10 giugno 1926, muore a Barcellona all’età di 74 anni. Era stato investito tre giorni prima da un tram, il primo costruito in città, mentre andava a lavorare nel cantiere. Il suo aspetto trasandato non permette ai soccorritori di riconoscerlo subito e viene trasportato all’ospedale della Santa Croce, un ospizio per i mendicanti. (mb49)

VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su ?

compralo subito

per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

vedi l'opera dal vivo

via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

richiedi maggiori dettagli

maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it

Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp

+ perche' acquistare da noi +

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a ?

+ vendita: perché vendere a noi +

pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno

Perche affidare a Gognabros ? clicca qui

Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.

+ asta: perché mettere in asta da noi +

commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici

Chi è Gogna Bros

antiquariato gognasrl

GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.

Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.

La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it

Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).

Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.

Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.

 

sito online antichita

 

Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.

Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.

antiquariato antichita aste

 

Compro perizia gratuita, offerta immediata gratis.

Stima valutazione gratuita, perizia.
Prezzo , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale ? , quanto costa ?
Invia le tue foto di a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per .
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per .
Gabriele Gogna +39 3495505531