SOLD OUT!

Premio Cremona: “Ascoltando la radio-parla il Duce” 2°class. L. Stracciari

 

stracciari-premio-cremona-radio-rurale

LUIGI STRACCIARI         Padova, 1900 – Pineta di Sortenna, 1943
ASCOLTANDO LA RADIO – PARLA IL DUCE, 1939
2° classificato al Premio Cremona. Collezione privata Gabriele Gogna.

stracciari-premio-cremona-ascoltando-la-radio

Con grande orgoglio presento un dipinto di eccezionale bellezza.
Si tratta di un opera rara, bellissima, che racchiude un infinita quantità
e qualità di significati. Di fatto ritengo sia l’opera migliore mai realizzata
da Stracciari e di certo l’opera più bella tra quelle che furono presentate
al Premio Cremona del 1939. Arrivò secondo classificato dopo il dipinto
“in ascolto” di Luciano Ricchetti. Quest’ultimo, qui sotto in foto,
enorme dipinto (4×3 metri) vinse più per l’efficacia del messaggio politico
piuttosto che per l’effettiva qualità pittorica.

ricchetti-premio-cremona

Venne smembrato e
disperso in molte parti e solo alcune sono oggi state ritrovate.
L’opera di Luigi Stracciari “ASCOLTANDO LA RADIO – PARLA IL DUCE”,
olio su tavola, 140 x 165 cm Firma e data al retro: L. Stracciari,
22-6-939 A XVII – E.F. , invece è perfettamente conservata ed è appena
stata acquisita nella collezione radiorurale.it
Al colpo d’occhio emoziona senza riserve come un paesaggio dallo
straordinario realismo. La luce e la profondità ne fanno un opera
paesaggistica degna dei migliori vedutisti del 900.
Nel dettaglio avvicinandosi svela une ricchezza e ricerca di particolari
incredibili.

stracciari-premio-cremona-radio-rurale

Nel piccolo paesino rurale si radunano dinnanzi alla “sezione
ente radiorurale un gruppo eterogeneo di persone che rappresentano
tipicamente uno spaccato di vita di quel particolare momento storico.
Tra luci, ombre, colori incredibili appaiono intorno all’altoparlante della
radio rurale, diverse tipologie di soldati tra cui un alpino,
numerosi giovani Balilla”, contadini, famiglie di agricoltori
composte da persone di ogni età, dalle bambine agli anziani.

radio-rurale-premio-cremona

Una fantastica testimonianza che in modo fotografico riconduce alla
mia collezione monotematica, da oggi una “mascottte” simbolo artistico
della collezione radiorurale.it.

Nota biografica di Luigi Stracciari:

Figlio del noto baritono Riccardo Stracciari, compie gli studi presso il Collegio Cicognini di Prato e a soli diciassette anni prende parte ad una spedizione in Siberia dalla quale fa ritorno, con pochi altri superstiti, nel 1919. Avviatosi con successo all’attività di figurinista e scenografo, nel corso di un quinquennio lavora per teatri italiani, francesi, inglesi e per il Metropolitan di New York. Dalla metà degli anni Venti si dedica invece quasi esclusivamente alla pittura, seguendo gli insegnamenti dell’artista fiammingo Jules Pierre Van Biersbroeck che lo introduce alla ritrattistica e al paesaggio. Presente dal 1928 a numerose esposizioni italiane, nel 1935 vince il concorso indetto dalla regina Elena con” Conquista di quota 85, III battaglione bersaglieri ciclisti” che vedete di seguito. Anche questa testimonia in modo inequivocabile la bravura del pittore.

stracciari-conquista-di-quota-85-iii-batt-bers-ciclisti

Nel 1939 partecipa al Premio Cremona arrivando secondo classificato con il dipinto in oggetto a questo articolo. La sua ultima fatica è rappresentata dalla composizione dei figurini per il balletto Persefone di Pietro Ferro.

Il Premio Cremona 1939.

Il Premio Cremona è un concorso artistico che ebbe luogo nella città di Cremona dal 1939 al 1941.
Clicca qui per vedere un video sul Premio Cremona

Fu ideato da Roberto Farinacci nel 1938 per di favorire il fascismo nella pittura italiana. Si voleva affermare  la necessità di un’arte figurativa di facile comprensione che potesse sviluppare una corrente artistica legata al fascismo.
La prima edizione si svolse nel 1939 sui temi: Ascoltando alla radio un discorso del Duce e Stati d’animo creati dal Fascismo. I membri della giuria furono Ugo Ojetti, Ardengo Soffici, Felice Carena, Arturo Tosi, Giulio Carlo Argan in rappresentanza del Ministero.

Il vincitore della prima edizione fu Luciano Ricchetti con “In ascolto”.

ricchetti-premio-cremona

Il secondo classificato fu Luigi Stracciari con “Ascoltando la radio- parla il Duce”.

stracciari-premio-cremona-ascoltando-la-radio1

Il terzo classificato fu il dipinto “Rurali Ascoltanti” di Bruno Bonci.

rurali-ascoltanti-di-bruno-bonci-iii-classificato

VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su Luigi Stracciari?

compralo subito

per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

vedi l'opera dal vivo

via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

richiedi maggiori dettagli

maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it

Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp

+ perche' acquistare da noi +

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a Luigi Stracciari?

+ vendita: perché vendere Luigi Stracciari a noi +

pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno

Perche affidare a Gognabros Luigi Stracciari? clicca qui

Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.

+ asta: perché mettere in asta Luigi Stracciari da noi +

commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici

Chi è Gogna Bros

antiquariato gognasrl

GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.

Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.

La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it

Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).

Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.

Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.

 

sito online antichita

 

Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.

Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.

antiquariato antichita aste

 

Compro Luigi Stracciari perizia gratuita, offerta immediata gratis.

Stima Luigi Stracciari valutazione gratuita, perizia.
Prezzo Luigi Stracciari , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale Luigi Stracciari? , quanto costa Luigi Stracciari?
Invia le tue foto di Luigi Stracciari a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo Luigi Stracciari pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per Luigi Stracciari.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per Luigi Stracciari.
Gabriele Gogna +39 3495505531