SOLD OUT!

Agostino Fucito ebanista della Farmacia degli incurabili Napoli

Biblioteca attribuibile ad Agostino Fucito,
ebanista della famigerata Farmacia degli incurabili presso il Museo delle Arti Sanitarie, Napoli
farmacia-incurabili
 _
La nostra Biblioteca
biblioteca barocca Agostino Fucito Napoli
farcacia-agostino-fucito-3
Descrizione Tecnica
La Biblioteca è presumibilmente realizzata da Agostino Fucito, ebanista napoletano autore della famosa “Farmacia degli Incurabili” presso il Museo delle Arti Sanitarie di Napoli.

Le analogie con quest’ultima sono molteplici, tanto che la stessa Associazione Culturale “il faro di Ippocrate” di Napoli, ci ha contattato per sottolineare quanto sopra.

Il complesso è chiaramente realizzato tra fine XVII° e l’inizio del XVIII° secolo (primi 700).
L’epoca e lo stile barocco sono dato di enorme rarità per quanto riguarda boiserie/biblioteche o farmacie, le quali compaiono sul mercato, sempre di epoca NON precedente a quella Neoclassica, spesso realizzate agli inizi del XIX° secolo.

L’opera riteniamo nasca come biblioteca, in quanto la profondità media dei ripiani è maggiore a quella solitamente riscontrata nelle farmacie antiche.
I libri di ogni misure entrano comodamente in tutti gli spazi, sia quelli a giorno sia quelli chiusi.

Due delle librerie che compongono la biblioteca sono state destinate al contenimento di albarelli, in epoca ottocentesca, infatti gli appositi ripiani sagomati a questo fine, sono evidente modifica dell’800, mentre tutti gli altri ripiani e schienali sono gli originali in castagno massello, (spessore 3 cm.), tagliati a mano e fissati con chiodi quadri. Tutti i ripiani sono fissi con doppio incastro passante sul montante.
Anche questo elemento fa pensare ad una attenzione strutturale, previsto per  l’inserimento di peso notevole, quello appunto dei libri.

Esteticamente ogni libreria ha il fronte incavo su 3 linee leggermente angolate, nel caso si voglia disporre alcuni o tutti mobili in modo curvilineo, ne accompagnano magnificamente l’andamento.
Per tanto, essendo tutti gli schienali diritti, è possibile disporre gli elementi, sia in modo lineare che curvo.

Ogni libreria è intervallata da una lesena con pannello seicentesco, plinto, colonna e capitelo barocco intagliato nel noce massello.
Alcune delle colonne presentano originali cerniere nascoste e permettono l’accesso a grandi spazi segreti.

Lungo le lesene è presente una finitura a lisca di pesce realizzata con lasatronatura di 3 mm.
L’unica libreria non in pendant con un altra, (larghezza 125 cm), era presumibilmente collocata al centro della biblioteca, è completata da un’anta con i montanti lastronati in radica di noce 3 mm.

I vetri soffiati sono quasi tutti sani e originali.

Pur essendo molto grande (sviluppo orizzontale complessivo circa 18 metri), risulta estremamente facile da collocare negli ambienti più diversi, grazie alla presenza di 9 librerie di varie misure, intervallabili da 8 lesene con capitello piatte  e ad angolo.

Questi elementi sono disponibili su pianta quadrata, rettangolare, rotonda , e su molte forme complesse, in parte diritte e in parte curve, così come presentata nelle foto allegate.

L’opera in oggetto è soltanto (si fa per dire) la parte dei mobili. Mentre soffitto e pavimento non disponibili, sono semplicemente un esempio di collocazione finale, realizzati a foto-montaggio.

Nelle foto allegate alcuni esempi delle possibili disposizioni del complesso.

Lo stato conservazione è ottimo, non ci sono tarli e tutti i fondi e i ripiani, essendo in castagno, non hanno subito danni causati dall’umidità.

Misure:

9 librerie, di cui:
4 con larghezza 180 cm, 2 con larghezza 160cm,
2 con larghezza 85cm, 1 con larghezza 125 cm.

4 lesene con capitello: larghezza 50 cm
4 lesene ad angolo con capitello: larghezza 30 x 30

Larghezza massima 18 metri lineari.

Altezza totale 382 cm.

fonti: wikipedia, museo delle arti sanitarie di Napoli, associazione culturale il faro d’Ippocrate

VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su biblioteca?

compralo subito

per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

vedi l'opera dal vivo

via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

richiedi maggiori dettagli

maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it

Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp

+ perche' acquistare da noi +

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a biblioteca?

+ vendita: perché vendere biblioteca a noi +

pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno

Perche affidare a Gognabros biblioteca? clicca qui

Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.

+ asta: perché mettere in asta biblioteca da noi +

commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici

Chi è Gogna Bros

antiquariato gognasrl

GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.

Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.

La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it

Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).

Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.

Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.

 

sito online antichita

 

Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.

Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.

antiquariato antichita aste

 

Compro biblioteca perizia gratuita, offerta immediata gratis.

Stima biblioteca valutazione gratuita, perizia.
Prezzo biblioteca , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale biblioteca? , quanto costa biblioteca?
Invia le tue foto di biblioteca a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo biblioteca pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per biblioteca.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per biblioteca.
Gabriele Gogna +39 3495505531