Umberto Bellotto (1882 – 1940)
Trespolo in ferro battuto e vetro di Murano
Misure: Diametro piatto 55,5 cm – altezza totale 103,5 cm
Umberto Bellotto (Venezia, 1882 – 1940). Artista e designer, è tra i primi ad unire la raffinata arte vetraria veneziana a quella del ferro battuto. Elabora un suo personalissimo stile tardo liberty, in cui reinterpreta e fonde motivi ornamentali del passato con elementi del mondo animale e vegetale (farfalle, libellule, fiori, foglie, ecc.), abbinando il ferro al vetro di Murano. Inventa e brevetta (1910) con l’architetto Cesare Aurienti la tecnica connubi in ferro e vetro, strutture in metallo con all’interno elementi in vetro soffiato e murrine, per la cui realizzazione si appoggia soprattutto ai maestri vetrai Barovier e Toso, avvalendosi a volte, per quanto riguarda il vetro, della collaborazione dell’artista Vittorio Zecchin. Collabora con diversi architetti contemporanei (Giulio Alessandri, Domenico Rupolo, Ambrogio Narduzzi, Giovanni Sardi e Max Ongaro), realizzando straordinarie creazioni nelle ricche dimore del Lido di Venezia, come le spettacolari balaustre in stile liberty di Villa Terapia (o Nuova dei Padri Armeni), dove libellule e farfalle sono catturati in una ragnatela in ferro battuto, e il cancello di Villa Otello nel quale due pavoni, uno per battente, dispiegano le ruote realizzate con un sistema di maglie mobili circolari (architetto Rupolo); o il cancello con animali araldici di Villa Tonello e quello, sormontato da ceste piene di fiori, di Villa Antonietta (architetto Alessandri); oppure il cancello dell’Hotel Villa Regina, sul quale si arrampica una pianta di rose fiorite in ferro battuto, fiori e fiocchi (architetto Sardi). Le sue opere riscuotono grande successo anche alla Biennale di Venezia (1914, 1920, 1922 e 1924) e di Monza: qui realizza per la Pauly & C. – Compagnia Venezia Murano una personale in cui, oltre ai vasi con strutture in ferro e vetro, tipici della sua produzione, espone soffiati dalle forme schematiche e profilature ad anse lisce o dentellate in vetro scuro, vasi dalle forme déco di derivazione cubista a sfere sovrapposte, a coni, in cui il vetro di base è cristallo puro o a bolle regolarmente disposte; spesso usa raffinati accostamementi di murrine trasparenti dai colori vibranti e intensi o murrine ad anello in avventurina. Negli anni Venti, inoltre, si dedica alla decorazione della ceramica e al bronzo fuso a cera persa. Tra le sue opere più famose il Salone dei Cancelli di Castello Bolognini (S. Angelo Lodigiano), la cancellata della tomba di Dante Alighieri a Ravenna e le inferriate per la Banca d’Italia a Rialto. Nel 1928 l’artista è chiamato a Roma come decoratore ufficiale degli edifici pubblici della capitale, e questo segna la fine della sua produzione artistica personale.
VUOI ACQUISTARE?
O avere maggiori info su quest’opera?
COMPRALO SUBITO
Prenota via mail: info@gognasrl.it
Conferma telefonicamente h24 | WhatsApp
Gabriele Gogna: +39 3495505531 | WhatsApp
VEDI L'OPERA DAL VIVO
Via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life)
fissa un appuntamento, sarai nostro gradito ospite
RICHIEDI MAGGIORI DETTAGLI
Maggiori informazioni tecniche
Ulteriori dettagli fotografici
PERCHÈ ACQUISTARE DA NOI
Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959, Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d’arte, in Italia e nel mondo, guidando appassionati, collezionisti ed investitori.
- La ricerca costante di opere inedite,
- la conoscenza della storia dell’arte,
- un report condition approfondito ed affidabile,
- la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
- l’attenta analisi dell’evoluzione del gusto e del mercato
sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.
Approfondimenti:
Consulenza | Contatti | Spedizioni | Pagamenti |Deposito
VUOI VENDERE?
O valutare gratis un'opera simile a questa?
VENDITA
Perché vendere Vetro Umberto Bellotto da noi?
Pagamento immediato
Logistica sempre a nostro carico
Acquisti e ritiri ovunque
Valutazione gratuita (anche se non compriamo)
Stima e offerta senza impegno.
AFFIDAMENTO
Perché dare in affidamento Vetro Umberto Bellotto a noi?
Nessuna spesa: perizie e studi gratuiti / trasporti e logistica a nostro carico
Tempi brevi: affidamenti personalizzati anche di pochi giorni
Gestione mirata: affidamenti rivolto direttamente ai nostri collezionisti
Privacy: pubblicazione on line solo su richiesta, trattamento dei dati riservato
Invenduto: accettiamo in affido opere ritenute vendibili al 90% tramite i nostri canali
ASTA
Perché mettere in Asta Vetro Umberto Bellotto da noi?
Zero Commissioni: nessuna commissione sulla vendita
Premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d’asta
Pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell’asta) fino all’80% della base
Garanzia di vendita: la base d’asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
Tempi brevi: l’asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
Visibilità: la promozione dell’asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
Privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici
Approfondimenti:
Cosa acquistiamo e cosa no | Invia foto | Valutazioni | Perizie | Eredità
Gogna Bros
INVESTIMENTI SICURI PER CHI VENDE E COMPRA ANTICHITÀ

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959, Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d’arte, in Italia e nel mondo. Collezionisti e investitori sono guidati dai fratelli Gogna alla scoperta dei segreti e del reale valore di ogni singola opera.
- La ricerca costante di opere inedite,
- la conoscenza della storia dell’arte,
- un report condition approfondito ed affidabile,
- la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
- l’attenta analisi dell’evoluzione del gusto e del mercato,
sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

Nel 2018 è nato il progetto culturale coordinato dall’Associazione Euripide 7 con il preciso obbiettivo di coordinare mostre, performance art, presentazioni, esposizioni, sfilate, eventi e aste benefiche. Cultura, Filantropia, Mecenatismo e Beneficenza, sotto il segno dell’Arte coinvolgono appassionati da tutto il mondo.
Compro Vetro Umberto Bellotto , perizia gratuita, offerta immediata gratis. Stima Vetro Umberto Bellotto valutazione gratuita, perizia. Prezzo Vetro Umberto Bellotto , prezzi di mercato, quotazioni. Quanto vale Vetro Umberto Bellotto ? Quanto costa Vetro Umberto Bellotto ?
Invia le tue foto di Vetro Umberto Bellotto a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo Vetro Umberto Bellotto pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica, expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per Vetro Umberto Bellotto .
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per Vetro Umberto Bellotto .
Gabriele Gogna +39 3495505531