SOLD OUT!

Scrivania scrittoio laccato dorato, Giappone, periodo Meiji

Eccezionale mobile dorato e laccato in lacca giapponese, decorato con personaggi, salici ed elementi tradizionali giapponesi. Sulla calatoia a rullo sono raffigurate delle bellissime carpe, pesci di grande significato simbolico nella tradizione giapponese. Il mobile è da centro, finito sia sui fianchi che retro a fondo rosso con decorazioni floreali. Manufatto raffinatissimo di ebanisteria realizzato in legno dolce, sottile e leggerissimo, si smonta in 5 corpi, ed è perciò agevole da trasportare, secondo la migliore tradizione dei mobili giapponesi.

Il termine giapponese Meiji (Governo Illuminato) indica l’era corrispondente al Regno di Mutsuhito (1868-1912), il 122° imperatore del Giappone che traghetta il paese dalla condizione di Stato feudale a quella di moderna potenza mondiale; nel 1869 la capitale è trasferita da Kyoto ad Edo, ribattezzata Tokyo, “capitale orientale”. In questa fase di rinnovamento politico e culturale l’arte, l’architettura e tutta la raffinata produzione artigianale giapponese, fin qui profondamente radicate alle tradizioni, incominciano a risentire le influenze e gli apporti occidentali, con cui spesso si intrecciano. Anche il concetto di mobile e suppellettile viene rivisitato, e si può dire che nel periodo Meiji il mobile giapponese viva il suo periodo d’oro. Si incomincia a distinguere fra mobili di uso giornaliero (mizuya) e mobili di uso meno frequente (isho), mutano la lavorazione e l’altezza dei mobili stessi, fino a quel momento per lo più bassi, facilmente accessibili dalla posizione seduta a terra. Si continua, in genere, a costruire mobili con maniglie, divisibili in più parti e di legno leggero (cipresso, cedro, paulonia), per permetterne un trasporto agevole in caso di incendio, evento frequente in case fatte di legno e carta. I legni più decorativi ma più pesanti (zelkova, castagno, ciliegio, tamo, cachi), sono spesso utilizzati solo per il fronte; la finitura può essere fatta con vernici che lasciano intravedere la grana del legno oppure con una spessa accurata laccatura. Durante il periodo Meiji, sia i pioli che i chiodi si arrotondano, e nei primi anni del 20 ° secolo si possono trovare sia chiodi metallici industriali che pioli di legno.

La lacca del Giappone deriva dal lattice estratto da una pianta chiamata urushi no ki, albero della lacca (Rhus verniciflua). L’arte della sua lavorazione è una delle più antiche e prestigiose tradizioni artigianali del Giappone; si sviluppa soprattutto a partire dall’VIII° secolo, quando, grazie ai rapporti privilegiati con la committenza delle classi dominanti, i maestri laccatori giapponesi iniziano a produrre opere di elevatissima qualità formale ed estetica, sviluppando fino all’epoca contemporanea tecniche di lavorazione e decorazione assolutamente originali. L’ambito d’uso della laccatura comprende non soltanto l’intera categoria delle suppellettili e degli arredi domestici e di rappresentanza, ma anche gli oggetti liturgici, gli equipaggiamenti da battaglia, da caccia e da equitazione, in quanto la straordinaria qualità di questa materia consiste nell’indurire e formare una superficie lucente e praticamente inalterabile. Quest’arte raggiunge l’apice del virtuosismo durante il Periodo Edo (1603-1868), quando le invenzioni tecniche ed estetiche producono opere di straordinaria varietà e raffinatezza. Sono lavorati, incorporati e protetti con strati di urushi moltissimi materiali: metalli nobili in polvere, in foglia e lamina, madreperla bianca e iridescente, avorio, tartaruga, ceramica, materiali duri e perfino tegumenti cornei come il guscio d’uovo e la pelle di alcune particolari specie ittiche. La tecnica giapponese per antonomasia è la lacca d’oro makie, letteralmente pittura cosparsa, la più famosa ed apprezzata tra le produzioni giapponesi. Eseguita dal makieshi, un decoratore specializzato, la pittura cosparsa si è evoluta ininterrottamente fino ai nostri giorni, dal suo esordio nel IX secolo: consiste nel formare disegni e decorazioni cospargendo polveri auree e argentee su lacca per mezzo di cannucce di bambù schermate di garza. In generale la produzione di un oggetto laccato richiede mesi di lavoro, e coinvolge diversi specialisti. Maggiore il numero degli strati di lacca utilizzati, più lunghi diventano i tempi di asciugatura, e maggiore pregio acquista l’oggetto in questione.

 

VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su scrivania laccata?

compralo subito

per procedereall'acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

vedi l'opera dal vivo

via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

richiedi maggiori dettagli

maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it

Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp

+ perche' acquistare da noi +

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d'arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell'arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l'attenta analisi dell'evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

VUOI VENDERE
o valutare un'Opera simile a scrivania laccata?

+ vendita: perché vendere scrivania laccata a noi +

pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno

Perche affidare a Gognabros scrivania laccata? clicca qui

Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell'oggetto, che rimane inedito sul mercato.

+ asta: perché mettere in asta scrivania laccata da noi +

commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d'asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell'asta) fino all'80% della base
garanzia di vendita: la base d'asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l'asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell'asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici

Chi è Gogna Bros

antiquariato gognasrl

GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.

Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.

La tradizione antiquaria familiare e l'adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it

Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).

Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.

Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.

 

sito online antichita

 

Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d'arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.

Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.

antiquariato antichita aste

 

Compro scrivania laccata perizia gratuita, offerta immediata gratis.

Stima scrivania laccata valutazione gratuita, perizia.
Prezzo scrivania laccata , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale scrivania laccata? , quanto costa scrivania laccata?
Invia le tue foto di scrivania laccata a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo scrivania laccata pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per scrivania laccata.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per scrivania laccata.
Gabriele Gogna +39 3495505531