Villa Litta Carini Via Monte Malo 28 26863 Orio Litta Lodi
Villa Litta Carini viene edificata nella seconda metà del 1600 per volere del Conte Antonio Cavazzi della Somaglia come testimoniato dal suo testamento datato 28 agosto 1688.
Il progetto è attribuito all’architetto Giovanni Ruggeri, autore di altre sontuose dimore lombarde dell’epoca.
Il complesso della villa è costituito da un insieme di corpi di fabbrica disposti ortogonalmente che delimitano gli spazi delle 4 corti:
– il cortile d’onore a nord rivolto verso il centro del paese.
– gli ampi giardini a terrazze verso sud che degradano fino alla campagna.
– la corte degli scudieri ad ovest.
– il cortile del triangolo ad est.
L’ingresso è delimitato da un enorme cancellata in ferro battuto con due grossi pilastri, sulle cui sommità sono collocate le statue di Cerere e Pomona, Dee dei raccolti.
Il palazzo si sviluppa prevalentemente su tre piani con le sale del corpo centrale splendidamente decorate a stucchi ed affreschi originali.
Di particolare rilievo è sicuramente il salone delle feste, posto al piano nobile del corpo centrale, un unico vano quadrato di circa 14 metri di lato con soffitto a volta che accoglie il grande affresco dal soggetto mitologico.
La superficie commerciale complessiva sviluppata su 185 vani e sui diversi piani è pari a 11.808 metri quadrati.
I terreni annessi alla proprietà dell’immobile sommano in tutto circa 64.000 metri quadrati.