Telemaco Signorini
Non potendo aspettare, (Milano, Collezione Fondazione Cariplo)
Telemaco Signorini (Firenze, 1835 – 1901). Pittore, esponente di spicco del movimento dei Macchiaioli, e una delle più interessanti personalità dell’arte europea dell’Ottocento. Il padre, rinomato vedutista della Corte Granducale, gli impartisce le prime lezioni nel proprio atelier, luogo di riferimento per visitatori italiani e stranieri in viaggio a Firenze, e lo spinge ad iscriversi all’Accademiadi Belle Arti, che però Signorini lascia ben presto, insofferente alle rigide convenzioni dell’ambiente accademico. Dal 1855 frequenta il Caffè Michelangiolo, luogo di incontro degli artisti e sede di accesi dibattiti sull’arte. Comincia a dipingere en plein air; nascono in quegli anni i primi dipinti macchiaioli, dal titolo dispregiativo (fatto proprio da Signorini e colleghi come Silvestro Lega, Vincenzo Cabianca, Cristiano Banti, Odoardo Borrani) con cui un critico definisce quel particolare modo di dipingere, dove il disegno scompare per dare spazio a rapidi tocchi di colore con accesi contrasti tra chiari e scuri, in una modulazione di colori e ombre così come si presenta alla vista (Bimbi al sole,1860, GAM Firenze). É un instancabile viaggiatore, intelligente e curioso, che assimila i migliori suggerimenti teorici e tecnici e le novità delle varie scuole internazionali. Dapprima è a Venezia e in Liguria, dove tornerà moltissime volte, soprattutto alle Cinque Terre, attratto dall’intensità della luce riflessa e amplificata dal mare; fondamentale sarà il suo viaggio a Parigi (1861), perché vi conosce Corot e le opere della scuola di Barbizon. Torna più volte a Parigi, risiedendovi anche per lunghi periodi, e approfondendo la conoscenza con Giuseppe De Nittis, Giovanni Boldini, Degas, Édouard Manet, che gli sono di forte stimolo ad innovarsi. Pittore di grande successo anche internazionale, partecipa all’Esposizione Universale di Parigi (1878) con Ponte vecchio, quadro dall’ideazione innovativa, poi acquistato da un collezionista inglese; a Londra espone in sedi prestigiose quali la Grosvenor Gallery e la Royal Academy, partecipa all’Esposizione Universale di Vienna dove ottiene una medaglia d’oro. Amatissimo da appassionati e collezionisti, le sue opere sono conservate in molte prestigiose collezioni private e in musei in tutto il mondo (GAM di Roma, GAM di Milano, Ca’ Pesaro a Venezia, National Gallery of Art Washington).
Come riconoscere un dipinto di
Telemaco Signorini?
Come faranno gli Impressionisti, di cui i Macchiaioli sono in un certo senso gli antesignani, Signorini riporta dal vero nei suoi quadri, spesso di una poesia struggente, paesaggi, vedute, scorci ( Pascoli a Castiglioncello, 1861; Sulle colline a Settignano, 1885; Ponte vecchio, 1880), ma anche rappresentazioni che colgono spesso la crudezza della realtà sociale con opere di grande verismo (Sala delle agitate, 1865, Galleria d’Arte Moderna, Ca’ Pesaro, Venezia; Bagno penale, 1888, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, Firenze).
Hai un quadro di Telemaco Signorini?
Pensi di possedere una sua opera o l’opera di un pittore paesaggista del Grand Tour?
Affidati a Gabriele Gogna Dal 1959 operiamo in tutta Italia. (CHI SIAMO)
CONTATTACI SUBITO SU WHATSAPP AL 3495505531 INVIACI FOTO E POI CHIAMACI.
VUOI ACQUISTARE?
O avere maggiori info su quest’opera?
COMPRALO SUBITO
Prenota via mail: info@gognasrl.it
Conferma telefonicamente h24 | WhatsApp
Gabriele Gogna: +39 3495505531 | WhatsApp
VEDI L'OPERA DAL VIVO
Via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life)
fissa un appuntamento, sarai nostro gradito ospite
RICHIEDI MAGGIORI DETTAGLI
Maggiori informazioni tecniche
Ulteriori dettagli fotografici
PERCHÈ ACQUISTARE DA NOI
Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959, Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d’arte, in Italia e nel mondo, guidando appassionati, collezionisti ed investitori.
- La ricerca costante di opere inedite,
- la conoscenza della storia dell’arte,
- un report condition approfondito ed affidabile,
- la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
- l’attenta analisi dell’evoluzione del gusto e del mercato
sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.
Approfondimenti:
Consulenza | Contatti | Spedizioni | Pagamenti |Deposito
VUOI VENDERE?
O valutare gratis un'opera simile a questa?
VENDITA
Perché vendere Telemaco Signorini da noi?
Pagamento immediato
Logistica sempre a nostro carico
Acquisti e ritiri ovunque
Valutazione gratuita (anche se non compriamo)
Stima e offerta senza impegno.
AFFIDAMENTO
Perché dare in affidamento Telemaco Signorini a noi?
Nessuna spesa: perizie e studi gratuiti / trasporti e logistica a nostro carico
Tempi brevi: affidamenti personalizzati anche di pochi giorni
Gestione mirata: affidamenti rivolto direttamente ai nostri collezionisti
Privacy: pubblicazione on line solo su richiesta, trattamento dei dati riservato
Invenduto: accettiamo in affido opere ritenute vendibili al 90% tramite i nostri canali
ASTA
Perché mettere in Asta Telemaco Signorini da noi?
Zero Commissioni: nessuna commissione sulla vendita
Premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d’asta
Pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell’asta) fino all’80% della base
Garanzia di vendita: la base d’asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
Tempi brevi: l’asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
Visibilità: la promozione dell’asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
Privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici
Approfondimenti:
Cosa acquistiamo e cosa no | Invia foto | Valutazioni | Perizie | Eredità
Gabriele Gogna
INVESTIMENTI SICURI PER CHI VENDE E COMPRA ANTICHITÀ

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959, Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d’arte, in Italia e nel mondo. Collezionisti e investitori sono guidati da Gabriele Gogna alla scoperta dei segreti e del reale valore di ogni singola opera.
- La ricerca costante di opere inedite,
- la conoscenza della storia dell’arte,
- un report condition approfondito ed affidabile,
- la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
- l’attenta analisi dell’evoluzione del gusto e del mercato,
sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

Nel 2018 è nato il progetto culturale coordinato dall’Associazione Euripide 7 con il preciso obbiettivo di coordinare mostre, performance art, presentazioni, esposizioni, sfilate, eventi e aste benefiche. Cultura, Filantropia, Mecenatismo e Beneficenza, sotto il segno dell’Arte coinvolgono appassionati da tutto il mondo.
Compro Telemaco Signorini, perizia gratuita, offerta immediata gratis. Stima Telemaco Signorini valutazione gratuita, perizia. Prezzo Telemaco Signorini, prezzi di mercato, quotazioni. Quanto vale Telemaco Signorini? Quanto costa Telemaco Signorini?
Invia le tue foto di Telemaco Signorini a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gogna acquisto, compro, quotazione, vendo Telemaco Signorini pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica, expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per Telemaco Signorini.
Contatta Gogna anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per Telemaco Signorini ..
Gabriele Gogna +39 3495505531