SOLD OUT!

Mulier Pieter il giovane detto Cavalier Tempesta

mulier peter tempesta paesaggio firmato 1

 

Paesaggio olio su tela
Misure: 165 x 198 senza cornice. 240 x 200 cm senza cornice.
Raffigura una scena dal Vecchio Testamento:
Libro di Tobia, Capitolo 11, Versetto 18.
Episodio nel quale Tobia incontra la nuora alle porte dalla città,
in questo caso accompagnato dall’Angelo Custode, scelta pittorica
molto diffusa in epoca barocca.
In centro al dipinto su di una roccia, la firma: “Cavalier P. Tempesta 1699 fecit
in alcuni casi viene erroneamente riportato: “Peter Muller detto il tempesta
La provenienza è prestigiosa. Famiglia Borromeo, ubicazione originaria:
Isola Bella sul lago maggiore

Cornice originale in legno intagliato e dorato.
Doratura opaca originale di fine 600.

 

mulier peter tempesta paesaggio firmato 2

 

Tracce:

Peter Mulier giunse in Italia nel 1656, soggiornò a Roma dove conobbe

Cornelius De Waeil che arrivava a Roma dopo 40 anni di permanenza a Genova.

Fu influenzato dalla pittura di Gaspard Dughet, che a sua volta prende spunto

dal cognato Nicolas Poussein. A Roma Lavora per i Duchi di Bracciano,

il principe Colonna, il cardinale Gilberto Borromeo, Aloisio Omodei e per la famiglia Doria Pamphilj. Ancora oggi sono conservati splendidi affreschi a Palazzo Colonna.

Già dal 1659 fu iscritto alla Gilda dei pittori Olandesi con il sopra nome di Tempesta,

che gli fu dato per i numerosi dipinti che raffiguravano il mare agitato con velieri in difficoltà. Nel 1668 si trasferì a Genova anche perché dopo la partenza del De Wael,

non era rimasto alcun pittore di marine di talento. Ma la ragione di fondo era

probabilmente la gelosia nei confronti della moglie, che aveva fama di essere donna di facili costumi. Questo problema aveva finito per causargli seri problemi di salute.

Il Mulier visse nel monastero di San Giacomo a Carignano, poi si trasferì in centro,

a contatto con i suoi datori di lavoro, fra cui i Doria e i Brignole Sale.

Nel frattempo nacque un amore con Anna Eleonora Beltrami, gentildonna torinese abbandonata dal marito. Nello stesso anno però mandò a chiamare la moglie legittima,

rimasta a Roma con i figli, la quale nel frattempo, aveva partorito altri tre bambini,

evidentemente avuti da relazioni extraconiugali. Durante il viaggio Lucia venne assassinata nei pressi di Sarzana da due sicari, Angelo Luigi di Valle Rustica, un soldato di ventura corso, e Massimiliano Capurro, un adolescente Genovese.

Il Tempesta venne arrestato il 13 gennaio 1676 come mandante dell’omicidio.

Nel processo del 1679 fu riconosciuto colpevole e condannato a vent’anni di prigione,

nonostante la strenua difesa dell’avvocato milanese Giovanni della Torre, uomo di fiducia del conte Borromeo. Nello stesso anno, benché recluso, il Tempesta sposò la donna amata. Durante il periodo di detenzione, continuò a lavorare, realizzando una grande quantità di opere per i nobili genovesi. Per consentirgli di lavorare con tranquillità,

gli venne assegnato un atelier di eccezione; il vano della campana nella Torre del Popolo di Palazzo Ducale, da cui poteva godere una magnifica vista sulla città e sul porto.

Per sua fortuna gli amici milanesi non lo abbandonarono e dopo anni di trattative ad alto livello, condotte dal conte Borromeo e dal governatore spagnolo di Milano,

il Tempesta venne dichiarato innocente e scarcerato il 15 ottobre 1684.

Da Genova si trasferì a Milano dove lavorò anche per i Borromeo all’isola bella sul lago Maggiore. A questo periodo risale questo splendido paesaggio che  reca la data 1799.

Da sottolineare che non è facile trovare un dipinto firmato e datato. La provenienza, tramandata solo oralmente, dagli ultimi proprietari sarebbe proprio quella dei Borromeo.

L’opera è di qualità straordinaria, le luci che caratterizzano i piani intermedi di tutta la sua produzione, qui sono particolarmente intense e suggestive e lasciano percepire con nitidezza l’influenza, che deriva da Poussein attraverso Dughet. I personaggi di grandi dimensioni sono di splendida fattura e interamente realizzati dal Mulier. E’ necessario specificare questo fattore, perché molte opere di questo maestro, avevano figure realizzate da un suo allievo specializzato: Carlo Antonio Tavella. Sono numerose le opere a 4 mani realizzate dal Mulier ed il Tavella. Si conoscono alcuni dipinti monogrammati da entrambi i pittori. Le vecchie monografie o pubblicazioni spesso confondevano gli autori, oggi sono stati studiati a fondo e meglio identificati anche nella produzione.

La cornice merita una nota in quanto originale e di eccezionale bellezza.

E’ una tipica sagoma lombarda realizzata in pioppo, il materiale dei laghi,

che presenta miracolosamente una prima doratura a guazzo in foglia d’oro opaca.

Oltre ad aggiungere bellezza e valore all’opera rafforza le tesi della provenienza Borromeo.

La conservazione è ottima, non traspaiono in nessun punto i colori rosso-marrone,
tipici della preparazione del Mulier e per tanto non ci sono svelature.

Agli ultravioletti non si evidenziano cadute significative.

Complessivamente può essere collocato in assoluto,

tra le opere più importanti del maestro, ad oggi conosciute.

Dopo aver lavorato anche in Veneto, morì il 29 giugno 1701.


mulier peter tempesta paesaggio firmato 4

.
mulier peter tempesta paesaggio firmato 5 mulier peter tempesta paesaggio firmato 6 mulier peter tempesta paesaggio firmato 7 mulier peter tempesta paesaggio firmato 8 mulier peter tempesta paesaggio firmato 9

 

 

 

 

 

 

 

VUOI ACQUISTARE
o avere maggiori info su Mulier Pieter Cavalier Tempesta?

compralo subito

per procedereall’acquisto:
prenota via mail: info@gognasrl.it
conferma telefonicamente h24

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

vedi l’opera dal vivo

via Euripide angolo via Eschilo Milano
(zona City-Life) sarai nostro gradito ospite
fissa un appuntamento

Gabriele Gogna: +39 3495505531
ok whatsapp

richiedi maggiori dettagli

maggiori informazioni
ulteriori dettagli fotografici
mail: info@gognasrl.it

Gabriele: +39 3495505531
ok whatsapp

+ perche’ acquistare da noi +

Professionisti del settore Antiquariato e Restauro dal 1959,
Gogna tratta con passione e competenza oggetti antichi e opere d’arte, in italia e nel mondo.
La ricerca costante di opere inedite,
la conoscenza della storia dell’arte,
un report condition approfondito ed affidabile,
la stretta collaborazione con i migliori restauratori,
l’attenta analisi dell’evoluzione del gusto e del mercato, sono gli elementi della “ricetta” che Gogna utilizza per soddisfare i collezionisti più esigenti.

VUOI VENDERE
o valutare un’Opera simile a Mulier Pieter Cavalier Tempesta?

+ vendita: perché vendere Mulier Pieter Cavalier Tempesta a noi +

pagamento immediato
trasporto e logistica sempre a nostro carico
acquisti e ritiri ovunque
valutazione gratuita (anche se non compriamo)
stima e offerta senza impegno

Perche affidare a Gognabros Mulier Pieter Cavalier Tempesta? clicca qui

Gognabros offre un servizio performante.
Avvio immediato della procedura di perizia gratuita, acquisto o affido.
In caso di affido i tempi per la gestione e vendita si estendono al massimo in 2 settimane, salvo diversa personalizzazione.
La gestione delle opere in affido è totalmente gratuita, professionale, tempestiva e assicurata.
Gognabros propone direttamente la merce alla migliore clientela nazionale e internazionale senza passare da alcun sito on line.
Le opere vengono proposte individualmente ad ogni cliente.
Le informazioni commerciali rimangono totalmente riservate, in caso di invenduto non è pregiudicata la vendibilità futura dell’oggetto, che rimane inedito sul mercato.

+ asta: perché mettere in asta Mulier Pieter Cavalier Tempesta da noi +

commissioni a tuo credito: nessuna commissione sulla vendita
premio di vendita: 5% di premio per il venditore oltre al risultato d’asta
pagamento anticipato: possibilità di pagamento in anticipo (prima dell’asta) fino all’80% della base
garanzia di vendita: la base d’asta può essere anche la nostra proposta di acquisto
tempi brevi: l’asta del tuo oggetto può essere organizzata in pochi giorni
visibilità: la promozione dell’asta è indicizzata su tutti i motori di ricerca del settore
privacy: eventuali invenduti NON sono resi pubblici

Chi è Gogna Bros

 

antiquariato gognasrl

GOGNABROS si occupa di restauro e commercio tradizionale di antiquariato dal 1959.

Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.

La tradizione antiquaria familiare e l’adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali i fratelli Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line www.gognabros.it

Dal 2018 la sede è a Milano Via Euripide angolo Via Eschilo (zona City-Life).

Una fitta rete di Contatti e Operatori del settore ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni.

Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure, prezzi e aggiornamenti quotidiani.

 

sito online antichita

 

Presso la nostra sede è disponibile una biblioteca che vanta 3300 volumi rari, tra monografie e libri d’arte.
Vi invitiamo a consultare gratuitamente tutti i nostri testi per le vostre ricerche.

Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.

antiquariato antichita aste

 

Compro Mulier Pieter Cavalier Tempesta perizia gratuita, offerta immediata gratis.

Stima Mulier Pieter Cavalier Tempesta valutazione gratuita, perizia.
Prezzo Mulier Pieter Cavalier Tempesta , prezzi di mercato, quotazioni.
Quanto vale Mulier Pieter Cavalier Tempesta? , quanto costa Mulier Pieter Cavalier Tempesta?
Invia le tue foto di Mulier Pieter Cavalier Tempesta a info@gognasrl.it prezzo on-line gratis.
Gognabros acquisto, compro, quotazione, vendo Mulier Pieter Cavalier Tempesta pagamento contante.
Servizio di affidamento, certificazione scientifica, certificazione artistica,
expertise, deposito, gestione, perizie, vendita, investimento per Mulier Pieter Cavalier Tempesta.
Contatta Gognabros anche su whatsapp per una consulenza gratuita immediata per Mulier Pieter Cavalier Tempesta.
Gabriele Gogna +39 3495505531